Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato dichiarazioni significative durante una conferenza stampa tenutasi a Johannesburg, in Sudafrica, il 26 ottobre 2025, al termine del G20. Meloni ha sottolineato che, mentre molte nazioni hanno mostrato un chiaro desiderio di progredire verso un accordo di pace, la Russia si è distinta per la sua mancanza di volontà in questo senso.
Dichiarazioni di Meloni
Nel suo intervento, Meloni ha affermato: “Tutti hanno dimostrato di voler fare passi avanti tranne i russi che sono gli unici che hanno dimostrato di non voler arrivare alla pace”. Queste parole evidenziano il crescente disaccordo tra le potenze occidentali e Mosca, con gli Stati Uniti che continuano a esercitare pressioni affinché si raggiunga un’intesa.
Risposta della comunità internazionale
Il premier ha messo in evidenza come la risposta della comunità internazionale, in particolare quella europea e dell’Ucraina, sia stata di apertura e collaborazione. Tuttavia, ha ribadito che la Russia non ha mostrato la stessa disponibilità a negoziare. “Ad oggi la pressione degli Stati Uniti ha portato alla massima disponibilità di Europa e Ucraina, ma non della Russia“, ha aggiunto Meloni, evidenziando così la frustrazione per l’atteggiamento di Mosca.
Momento cruciale per la geopolitica
Queste dichiarazioni giungono in un momento cruciale, in cui il mondo intero osserva con attenzione le dinamiche geopolitiche e le possibilità di risoluzione del conflitto in corso. La posizione della Russia, secondo Meloni, rappresenta un ostacolo significativo nel processo di pace, lasciando aperte le domande su come si possa procedere in futuro per raggiungere un accordo duraturo.
