Durante una conferenza stampa tenutasi a Johannesburg, in Sudafrica, il 23 novembre 2025, il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha affrontato le tematiche emerse durante il G20. L’incontro, che ha visto la partecipazione di leader mondiali, ha rappresentato un’importante occasione per discutere le questioni economiche e politiche globali.
Obiettivi e proposte
Giorgia Meloni ha dichiarato che l’obiettivo non è quello di elaborare una controproposta, bensì di concentrarsi sulla proposta degli Stati Uniti. Il premier ha sottolineato l’importanza di focalizzarsi su questioni fondamentali, evidenziando che molti punti della proposta americana sono condivisibili. “È più efficiente investire tempo ed energie su ciò che è già presente, piuttosto che disperdere risorse in alternative poco praticabili”, ha affermato Meloni.
Le sfide globali
La conferenza ha messo in luce le sfide che i governi devono affrontare, come la crescita economica, i cambiamenti climatici e le tensioni geopolitiche. Meloni ha esortato i partecipanti a lavorare insieme per trovare soluzioni che possano essere implementate rapidamente, sottolineando l’urgenza di affrontare le problematiche globali in modo coeso.
Cooperazione internazionale
In questo contesto, il presidente del Consiglio ha anche menzionato la necessità di un approccio collaborativo tra i vari Stati, rimarcando l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide comuni. Meloni ha espresso la sua convinzione che solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo si possano ottenere risultati significativi.
Il ruolo dell’Italia nel G20
Il G20 di Johannesburg ha rappresentato un momento cruciale per la comunità internazionale, con i leader che hanno discusso strategie per promuovere la ripresa economica post-pandemia e affrontare le disuguaglianze crescenti. La posizione dell’Italia, sotto la guida di Meloni, si sta delineando come un attore proattivo nel dibattito globale, cercando di contribuire a un futuro più sostenibile e giusto per tutti.
