Piano di pace Ucraina-Russia: Trump si dice disponibile al dialogo, oggi vertice a Ginevra con proposta Ue

Egidio Luigi

Novembre 23, 2025

La situazione della guerra in Ucraina raggiunge oggi il giorno 1.369. Gli Stati Uniti hanno aperto alla possibilità di rivedere la propria proposta per un accordo di pace, con il presidente Donald Trump che ha definito la sua offerta “non definitiva”. Questo sviluppo segna un nuovo capitolo nei colloqui internazionali riguardanti la crisi ucraina.

Vertice a Ginevra tra Stati Uniti e Unione Europea

Domani, Ginevra ospiterà un importante vertice che coinvolgerà rappresentanti dell’Unione Europea, degli Stati Uniti e dell’Ucraina. I leader europei stanno esaminando il piano americano, considerato come una base di lavoro, ma che richiede ulteriori approfondimenti. Essi sottolineano l’importanza di non modificare i confini attraverso l’uso della forza, un principio che rimane centrale nelle discussioni.

Le preoccupazioni aumentano in merito alle clausole che riguardano le limitazioni imposte alle forze armate ucraine. Francia e Italia, in particolare, hanno richiamato l’attenzione sulla necessità di mantenere misure deterrenti e di perseguire una pace che possa definirsi “giusta”. Questi aspetti evidenziano le tensioni esistenti tra le diverse posizioni dei paesi coinvolti nei colloqui.

La strategia ucraina e gli attacchi recenti

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nominato Andriy Yermak come guida del team che parteciperà alle consultazioni internazionali. Questa scelta riflette l’importanza attribuita da Kiev a una rappresentanza forte e coesa nelle trattative in corso.

In un contesto di crescente tensione, un attacco con droni ha colpito l’aeroporto di Eindhoven, causando la sospensione dei voli. Questo episodio sottolinea le sfide quotidiane che l’Ucraina affronta e l’impatto diretto che la guerra ha sulla vita dei cittadini e sulle operazioni internazionali.

L’attenzione rimane alta mentre i leader mondiali si preparano a discutere le future strategie per affrontare la crisi, cercando di trovare un equilibrio tra le esigenze di sicurezza e il desiderio di una pace duratura.

×