Nicolás Maduro ha mostrato un atteggiamento festoso in seguito a un segnale di riapertura del dialogo proveniente dalla Casa Bianca. Il 28 novembre 2025, giorno in cui il presidente venezuelano compie 63 anni, è apparso in pubblico nel pomeriggio, ballando sulle note di una canzone popolare che recita “plis pitz forever, no crazy war”, traducibile in un inglese maccheronico come “per favore pace per sempre, non una guerra folle”. L’evento è stato trasmesso in diretta dalla televisione di Stato, Vtv.
Partecipazione alla première
Nel corso della serata, Maduro ha partecipato alla première di una serie televisiva che racconta la sua vita, tenutasi in un teatro nel centro di Caracas. Questa serie, articolata in sette episodi, narra la storia di Maduro, dalla sua infanzia alla carriera politica, compresa la sua militanza nella Lega Socialista, un movimento vicino al regime cubano di Fidel Castro, fino a essere considerato “il figlio di Hugo Chávez“.
Apertura diplomatica e anniversario
L’apertura diplomatica espressa da Donald Trump, che ha ribadito per la terza volta in pochi giorni l’intenzione di dialogare con Maduro, ha contribuito a rasserenare il presidente. Oltre al suo compleanno, oggi Maduro celebra anche il 13esimo anniversario della sua leadership in Venezuela, un traguardo significativo in un contesto politico complesso e in continua evoluzione.
