Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla recente protesta dei tifosi, avvenuta il 30 marzo 2025 durante la partita contro il Lecce. Intervistato da Sky, Lotito ha sottolineato l’importanza del rispetto reciproco tra i tifosi e la società , affermando che le intimidazioni non saranno tollerate.
I tifosi e il rispetto delle regole
Lotito ha evidenziato come i tifosi debbano attenersi alle regole e impegnarsi in critiche costruttive, essenziali per raggiungere il miglior risultato sportivo possibile. Il presidente biancoceleste ha dichiarato che la protesta si basa su un presupposto errato, specificando che non era prevista la partecipazione della nipote di Paparelli, ma solo di alcuni rappresentanti della tifoseria. Questa affermazione mira a chiarire le motivazioni alla base della manifestazione, che ha suscitato diverse reazioni.
La questione della famiglia Paparelli è stata sollevata da Lotito, il quale ha affermato che essa è sempre stata accolta con rispetto in tribuna. Secondo il presidente, la situazione attuale è stata strumentalizzata per avvalorare il proprio ruolo all’interno della tifoseria. La sua posizione si concentra sul fatto che la protesta non dovrebbe compromettere la visione della squadra da parte dei veri sostenitori.
La giornata speciale per la Lazio
In merito alla partita del 30 marzo, Lotito ha anche menzionato che si tratta di una giornata significativa per la Lazio, in quanto segna il debutto dell’aquila. Il presidente ha annunciato che sono state intraprese diverse iniziative, tra cui la copertura di cento posti con il colore rosso, ognuno dei quali simboleggia la morte di una donna. Questo gesto è stato concepito per onorare le vittime e per lanciare un messaggio chiaro contro la violenza di genere.
Lotito ha dichiarato che è stato realizzato uno spot emozionale per sensibilizzare il pubblico riguardo a questi temi. Il calcio, secondo il presidente, ha una grande capacità di comunicazione e può giocare un ruolo fondamentale nell’educare e nel promuovere il rispetto verso le donne. La sua intenzione è quella di utilizzare la visibilità del calcio per combattere fenomeni negativi e per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni sociali rilevanti.
La Lazio, quindi, si trova al centro di un dibattito che va oltre il campo da gioco, affrontando temi di grande importanza sociale e culturale. La posizione di Lotito si presenta come una chiara dichiarazione di intenti, volta a rafforzare il legame tra la squadra e la comunità , promuovendo valori di rispetto e solidarietà .
