Corri libera: manifestazione per sensibilizzare sulla violenza di genere

Marianna Perrone

Novembre 23, 2025

A Roma, il 25 novembre 2025, si รจ svolta la prima edizione di Corri Libera, una manifestazione che ha visto la partecipazione di circa 5.000 persone unite per affermare un deciso “no” alla violenza sulle donne. L’evento ha preso il via dal Colosseo, attraversando i Fori Imperiali con un percorso di cinque chilometri, concepito non solo come una gara ma anche come un’esperienza interattiva per sensibilizzare l’opinione pubblica in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La manifestazione ha avuto come protagonisti non solo i partecipanti, ma anche figure istituzionali di rilievo. Tra i presenti, il ministro per lo sport Andrea Abodi, il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara e la ministra per le pari opportunitร  Eugenia Maria Roccella, che hanno sostenuto l’iniziativa. Questi esponenti hanno voluto sottolineare l’importanza di unire le forze contro un fenomeno drammatico che ha registrato oltre 70 vittime nei primi dieci mesi dell’anno in Italia.

Un messaggio di unitร  e rispetto

Il ministro Giuseppe Valditara ha espresso il suo desiderio di vedere una mobilitazione collettiva per combattere la violenza di genere e i femminicidi. “Abbiamo bisogno di unione, non di polemiche”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di educare le nuove generazioni alla cultura del rispetto e a relazioni sane. Ha inoltre annunciato che questi messaggi saranno integrati nelle nuove linee dell’Educazione civica nelle scuole, sottolineando il valore di insegnare il rispetto dei confini altrui.

Il ministro Abodi ha concordato sull’importanza di educazione e cultura per affrontare questa problematica, affermando che lo sport puรฒ e deve contribuire a questa causa. La manifestazione ha rappresentato un’opportunitร  per promuovere valori fondamentali come il rispetto e la solidarietร , elementi essenziali per costruire una societร  piรน giusta.

La corsa per la libertร 

Eugenia Maria Roccella ha ribadito l’importanza della manifestazione, descrivendola come una corsa per la libertร , che coinvolge uomini e donne nella lotta contro la violenza. “Voglio portare questa manifestazione in Europa come simbolo di lotta contro la violenza e per la libertร  femminile”, ha affermato, sottolineando l’intenzione di far diventare il 25 novembre un giorno di mobilitazione in tutta Europa.

Corri Libera si รจ configurata non solo come un evento sportivo, ma come un forte richiamo alla coscienza collettiva. La partecipazione di cosรฌ tante persone ha dimostrato che la societร  รจ pronta a schierarsi contro la violenza di genere, promuovendo un messaggio di speranza e cambiamento. La manifestazione ha rappresentato un passo significativo verso la creazione di un ambiente piรน sicuro e rispettoso per tutte le donne.

ร—