Marina Valli, docente e designer nel settore della gioielleria, ha recentemente presentato il volume intitolato Disegni di Gioielli – Collezione Giovanni Valli, un’opera che raccoglie i bozzetti del padre Giovanni Valli, noto disegnatore di gioielli per Bvlgari, attivo dal 1945 al 1990. Questo libro-catalogo, pubblicato nell’ambito del Progetto Regula Aurea – Spazio Officine Preziose, è stato curato da Marina Valli e arricchito dai testi di Carlo Maria Sambati. Il volume, composto da 143 pagine e disponibile al prezzo di 80 euro, celebra il lavoro di un artista che ha contribuito in modo significativo alla storia della gioielleria.
Il museo virtuale del design del gioiello
Il Museo Virtuale del Design del Gioiello, sempre sotto l’egida di Regula Aurea – Spazio Officine Preziose, è stato ideato e promosso da Marina Valli, con il supporto finanziario dell’Unione Europea e della Regione Lazio, nell’ambito del programma Coesione Italia 21-27 – Lazio. Questa piattaforma digitale raccoglie i disegni di Giovanni Valli, suddivisi in stanze tematiche online che presentano diamanti, spille, collane, bracciali e orecchini, tutti incorniciati su tela e accompagnati da dettagli tecnici sui materiali utilizzati.
Il volume e il suo significato
Il volume Disegni di Gioielli – Collezione Giovanni Valli si concentra sull’importanza del disegno come fase fondamentale nel processo creativo della gioielleria. Dopo una breve biografia del maestro, il libro offre una descrizione dettagliata dei disegni, suddivisi in cinque capitoli, ciascuno dedicato a un diverso tipo di gioiello: diamanti, spille, collane, bracciali e orecchini, tutti simboli di un’epoca iconica come quella della Dolce Vita. Marina Valli ha dichiarato: “Questo progetto è un omaggio dovuto a Giovanni Valli, non solo mio padre, ma uno dei più importanti disegnatore di gioielli della storia. Ho voluto che i suoi disegni tornassero a parlare con la loro voce: prima lo studio e la ricerca, poi la progettazione. Il Museo Virtuale li rende accessibili con rispetto, perché siano guida per chi crea e nutrimento per chi ama il gioiello.”
Un’eredità duratura
Il lavoro di Giovanni Valli ha avuto un impatto duraturo nel mondo della gioielleria, e il volume di Marina Valli non solo celebra il suo talento, ma serve anche come risorsa preziosa per le generazioni future di designer. La combinazione di storia, arte e innovazione presente in questo progetto riflette l’eredità di un maestro che ha saputo trasformare i sogni delle celebrità in gioielli straordinari.
