Nella serata del 5 ottobre 2025, i seggi elettorali in Republika Srpska, l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina, hanno chiuso alle 19:00, segnando la fine delle votazioni per l’elezione del nuovo presidente. Questo appuntamento elettorale segue la revoca del mandato di Milorad Dodik, il leader nazionalista serbo-bosniaco, a causa di una condanna per disobbedienza alle direttive dell’Alto rappresentante internazionale, Christian Schmidt.
Operazioni di voto
Le operazioni di voto, come riportato dai media locali, si sono svolte in un clima di serenità, senza incidenti significativi. Tuttavia, si sono registrati alcuni ritardi nell’apertura dei seggi a causa delle abbondanti nevicate che hanno reso difficoltosi i trasporti nella regione. La commissione elettorale ha annunciato che i primi risultati ufficiali delle elezioni saranno resi noti intorno alle 23:00, ma potrebbero circolare informazioni non ufficiali prima di tale orario.
Candidati e dinamiche politiche
Il candidato favorito per la vittoria è Sinisa Karan, un alleato di Dodik e membro del partito Snsd, che si confronta con il suo principale avversario, Branko Blanusa, rappresentante del partito di opposizione Sds. L’esito di questa elezione è atteso con grande interesse, poiché potrebbe segnare un cambiamento significativo nella leadership della Republika Srpska e influenzare le dinamiche politiche nella Bosnia-Erzegovina.
