Sei compagnie aeree hanno interrotto oggi i voli diretti verso il Venezuela, in seguito all’allerta lanciata dagli Stati Uniti riguardo a un “aumento dell’attività militare” legato al dispiegamento di forze statunitensi nella regione caraibica. La notizia è stata comunicata dal sindacato delle compagnie aeree venezuelane.
Compagnie aeree coinvolte
Tra le compagnie che hanno sospeso le operazioni figurano la spagnola Iberia, la portoghese Tap, la colombiana Avianca, la Caribbean di Trinidad, la brasiliana Gol e la cilena Latam. Marisela de Loaiza, presidente dell’Associazione delle Compagnie Aeree Venezuelane, ha confermato ufficialmente la cancellazione delle tratte.
Contesto geopolitico
La decisione delle compagnie aeree è stata presa in un contesto di crescente tensione geopolitica, che ha portato a una maggiore cautela da parte delle aziende del settore. Le autorità statunitensi hanno avvertito che la situazione potrebbe evolvere, spingendo le compagnie a garantire la sicurezza dei propri passeggeri e del personale.
Impatto sul turismo
Il Venezuela, da tempo al centro di una crisi politica ed economica, si trova ora a fronteggiare anche le conseguenze di questa escalation militare. La cancellazione dei voli rappresenta un ulteriore colpo per il settore del turismo e dei trasporti nel paese, già provato da anni di difficoltà . Le compagnie aeree, nel cercare di tutelare i propri interessi, si trovano a dover navigare in un clima di incertezze, con un impatto diretto sulle opportunità di viaggio e di collegamento per i cittadini venezuelani e i turisti.
Monitoraggio della situazione
La situazione attuale richiede un monitoraggio attento, poiché gli sviluppi futuri potrebbero influenzare ulteriormente le operazioni aeree nella regione. Le compagnie aeree stanno seguendo con attenzione gli aggiornamenti e le indicazioni delle autorità , mentre i passeggeri interessati alle cancellazioni stanno cercando soluzioni alternative per i loro spostamenti.
