Il Consolato Generale d’Italia e il Teatro Coliseo di Buenos Aires hanno annunciato un evento straordinario per il 5 dicembre 2025, alle ore 19:00. Giovanni Allevi, riconosciuto compositore, pianista e direttore d’orchestra, si esibirà in un concerto che rappresenta il momento culminante del tradizionale saluto di fine anno rivolto alla comunità italiana. Questo concerto si terrà in uno dei teatri più prestigiosi della capitale argentina, offrendo un’opportunità unica di apprezzare la musica colta contemporanea.
Giovanni allevi: un artista di fama internazionale
Giovanni Allevi ha saputo conquistare il pubblico di tutto il mondo grazie al suo stile distintivo, che unisce virtuosismo e lirismo. La sua capacità di interagire con gli ascoltatori ha reso la sua musica accessibile anche alle nuove generazioni, contribuendo a rinnovare l’interesse per la musica classica contemporanea. Durante il concerto al Teatro Coliseo, Allevi presenterà un recital per piano solo, che sarà preceduto dagli interventi istituzionali di Fabrizio Nicoletti, Ambasciatore d’Italia in Argentina, e Carmelo Barbera, Console Generale a Buenos Aires.
Un innovatore nella musica classica
Allevi, laureato con il massimo dei voti in Piano, Composizione e Filosofia, è considerato un vero e proprio innovatore nel panorama musicale internazionale. Ha avuto l’onore di esibirsi in luoghi iconici come la Carnegie Hall di New York, La Scala di Milano e l’Auditorium della Città Proibita in Cina. Inoltre, ha diretto le sue opere con orchestre di grande prestigio. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, spiccano l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Stella d’Oro al Valore Mozartiano. Allevi è anche Ambasciatore di Save the Children e ha ricevuto un tributo dalla NASA, che ha dedicato un asteroide con il suo nome, giovanniallevi111561.
Un concerto accessibile a tutti
L’evento del 5 dicembre sarà gratuito fino a esaurimento posti. I biglietti potranno essere ritirati a partire dal 2 dicembre presso la biglietteria del Teatro Coliseo, con orari dal martedì al sabato dalle 12:00 alle 20:00 e un limite di due biglietti per persona. Per ampliare l’accesso a questo evento culturale, il concerto sarà disponibile anche online dal 20 dicembre sul canale YouTube del Teatro Coliseo e del Consolato, permettendo a un pubblico più vasto di partecipare a questa celebrazione del legame culturale tra Italia e Argentina.
La performance di Giovanni Allevi a Buenos Aires rappresenta non solo un momento musicale di grande importanza, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra le due nazioni attraverso l’arte e la cultura.
