L’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha rivelato di aver tentato di danneggiare il proprio braccialetto elettronico utilizzando una saldatrice. Questa confessione è emersa da un video diffuso dai principali media brasiliani e da un rapporto del Segretariato dell’Amministrazione Penitenziaria di Brasilia, datato 2025. La rivelazione ha portato il giudice della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, a disporre la custodia cautelare di Bolsonaro, temendo una possibile fuga.
Dettagli sulla manomissione
Il braccialetto elettronico di Bolsonaro mostrava evidenti segni di bruciatura lungo tutta la sua circonferenza, con danni particolarmente evidenti nella chiusura. Inizialmente, si era ipotizzato che il dispositivo fosse stato danneggiato a causa di urti contro una scala. Tuttavia, al momento dell’arrivo di un agente della Polizia Penitenziaria, Bolsonaro ha ammesso di aver utilizzato una saldatrice, giustificando il gesto come frutto di “curiosità ”. Questa ammissione ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza e all’integrità del sistema di monitoraggio.
Reazioni delle autoritÃ
La direttrice della Polizia Penitenziaria, Rita Gaio, insieme ad altri membri delle forze dell’ordine, ha immediatamente avviato un controllo dell’integrità del dispositivo. La situazione ha suscitato allerta tra le autorità , che hanno ritenuto necessario approfondire le circostanze legate al tentativo di manomissione. Il giudice Moraes ha richiesto alla difesa di Bolsonaro di fornire chiarimenti entro 24 ore, evidenziando la gravità della violazione e le implicazioni legali che potrebbero derivarne.
La confessione di Bolsonaro rappresenta un ulteriore capitolo nella sua controversa vicenda giudiziaria, che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media. La custodia cautelare imposta dal giudice riflette le preoccupazioni riguardo alla possibilità che l’ex presidente possa tentare di eludere le autorità e fuggire.
L’episodio evidenzia la complessità della situazione legale di Bolsonaro e il monitoraggio rigoroso a cui è sottoposto. Le prossime ore saranno decisive per comprendere come evolverà questa vicenda e quali misure saranno adottate dalle autorità per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica.
