Venezuela: Machado rischia di essere etichettata come “fuggitiva” se abbandona il Paese per il Nobel

Egidio Luigi

Novembre 21, 2025

MarĂ­a Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana e vincitrice del Premio Nobel per la Pace, si trova in una situazione delicata riguardo al suo possibile viaggio a Oslo per ritirare il prestigioso riconoscimento il 10 dicembre 2025. La Machado, che sostiene di trovarsi attualmente nascosta in Venezuela, ha espresso la volontĂ  di partecipare alla cerimonia di premiazione. Tuttavia, il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saaba, ha avvertito che, se decidesse di lasciare il Paese, la considererebbe una latitante.

Le accuse contro MarĂ­a Corina machado

MarĂ­a Corina Machado è attualmente oggetto di diverse indagini penali per presunti crimini che includono la cospirazione, l’incitamento all’odio e il terrorismo. Queste accuse provengono direttamente dalle autoritĂ  venezuelane, le quali hanno intensificato la loro azione contro la leader dell’opposizione, vista come una minaccia al regime attuale. Il procuratore Saaba ha chiarito che, in caso di fuga all’estero, la Machado sarebbe considerata ufficialmente una fuggitiva e questo potrebbe complicare ulteriormente la sua situazione legale.

Il contesto politico in venezuela

La situazione politica in Venezuela è caratterizzata da tensioni crescenti tra il governo e l’opposizione. MarĂ­a Corina Machado è una figura di spicco in questo contesto, avendo sempre denunciato le violazioni dei diritti umani e le pratiche autoritari del regime di NicolĂ¡s Maduro. Con oltre 100 mercenari di piĂ¹ di 30 nazionalitĂ  diverse, secondo le affermazioni del procuratore, che sarebbero legati alla CIA e perseguiti dal governo venezuelano, il clima di sospetto e conflitto si intensifica. Questi eventi pongono interrogativi sulla stabilitĂ  del Paese e sulla possibilitĂ  di un cambiamento politico significativo.

Le implicazioni del viaggio a oslo

Il viaggio di MarĂ­a Corina Machado a Oslo non rappresenterebbe solo un momento di celebrazione personale, ma anche un’importante opportunitĂ  per attirare l’attenzione internazionale sulla crisi venezuelana. Tuttavia, le sue intenzioni di partecipare alla cerimonia di premiazione devono fare i conti con le pesanti conseguenze legali che potrebbe affrontare al suo ritorno. La sua situazione è un riflesso delle sfide che molti leader dell’opposizione devono affrontare in contesti di repressione politica, dove la libertĂ  di movimento è spesso limitata.

La questione della sua possibile fuga dal Paese e delle accuse a suo carico continua a suscitare dibattiti accesi sia a livello nazionale che internazionale, rendendo la sua figura centrale nel panorama politico attuale del Venezuela. La decisione finale di MarĂ­a Corina Machado riguardo al viaggio a Oslo potrebbe avere ripercussioni significative non solo per la sua carriera, ma anche per il futuro dell’opposizione venezuelana.

Ă—