Una forte scossa di **terremoto** ha colpito il **Bangladesh** il 21 novembre 2025, causando panico tra i residenti della capitale, **Dacca**. La **magnitudo** del **sisma** è stata registrata a 5,5, e il **movimento tellurico** è stato avvertito anche in **India**, dove la popolazione ha vissuto momenti di apprensione. L’evento **sismico** si è verificato alle 10:38 ora locale, corrispondenti alle 5:38 italiane, e l’**epicentro** è stato localizzato nella città di **Narsingdi**, a una profondità di 5 chilometri.
Dettagli del terremoto
Il **terremoto** che ha scosso il **Bangladesh** ha avuto un impatto significativo, con gli **edifici** della capitale **Dacca** che hanno oscillato per diversi secondi. Questo ha spinto molti abitanti a fuggire in preda al **panico**, riversandosi nelle strade per cercare sicurezza. Le **autorità** locali hanno confermato la presenza di almeno sei **vittime**, ma ci sono timori che il numero possa aumentare man mano che le operazioni di **soccorso** proseguono. Le immagini delle **telecamere** di sorveglianza hanno catturato i momenti concitati immediatamente successivi alla scossa, mostrando la reazione della popolazione e i **danni** visibili agli **edifici**.
Reazioni e interventi delle autorità
Le **autorità** del **Bangladesh** hanno avviato immediatamente le operazioni di **emergenza** per valutare i **danni** e fornire assistenza alle persone colpite dal **terremoto**. I servizi di **emergenza** sono stati mobilitati per raggiungere le zone più colpite e garantire che le necessità primarie, come **cibo** e **riparo**, fossero soddisfatte per coloro che hanno perso le loro **abitazioni**. Il **governo** ha invitato la popolazione a mantenere la calma e ha avviato un monitoraggio continuo della situazione **sismica**. Gli esperti hanno sottolineato l’importanza di prepararsi a eventuali **repliche**, che potrebbero verificarsi nelle ore o nei giorni successivi.
Contesto sismico del Bangladesh
Il **Bangladesh** si trova in una zona **sismicamente** attiva, a causa della sua posizione vicino alla **placca tettonica** indiana e alla **placca euroasiatica**. Negli ultimi anni, il paese ha sperimentato diversi eventi **sismici**, ma il livello di preparazione e le **infrastrutture** rimangono una preoccupazione. Gli **edifici** spesso non soddisfano gli standard **antisismici**, il che aumenta il rischio di **danni** e **vittime** in caso di **terremoti** significativi. Le **autorità** hanno avviato programmi di sensibilizzazione e formazione per migliorare la preparazione della popolazione e la resistenza delle **strutture**, ma la strada da percorrere è ancora lunga.
Il **terremoto** del 21 novembre rappresenta un ulteriore promemoria della vulnerabilità del **Bangladesh** di fronte a fenomeni naturali, sottolineando la necessità di investimenti in **infrastrutture** più sicure e strategie di **emergenza** più efficaci per proteggere la popolazione.
