La Giunta Capitolina ha recentemente approvato un accordo tra Roma Capitale, il dipartimento dei Vigili del Fuoco e il ministero della Cultura, finalizzato a realizzare interventi urgenti per la messa in sicurezza della Torre dei Conti. Questo monumento storico ha subito danni significativi a causa di un crollo parziale avvenuto il 3 novembre 2024. Per affrontare questa situazione, è stato previsto un investimento di quasi un milione di euro.
Interventi di messa in sicurezza
La Prefettura di Roma ha istituito un tavolo di coordinamento, che include tutte le entità coinvolte nelle operazioni necessarie per garantire la sicurezza delle aree circostanti la Torre dei Conti. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Roma avrà un ruolo centrale in queste attività, poiché sarà responsabile della pianificazione e dell’esecuzione degli interventi. Prima di procedere, il Comando presenterà le operazioni all’autorità giudiziaria per ottenere le autorizzazioni necessarie. La convenzione stabilisce chiaramente i ruoli di ciascun ente: il Comando dei Vigili del Fuoco coordinerà le operazioni e metterà a disposizione personale specializzato, mentre Roma Capitale fornirà mezzi, materiali e copertura economica, assicurando anche la gestione del traffico nelle vicinanze del cantiere.
Ruolo del ministero della Cultura
Il ministero della Cultura avrà un’importante funzione di supervisione, partecipando attivamente al Tavolo Operativo permanente. Questa istituzione garantirà che gli interventi siano conformi alle normative di tutela e conservazione del patrimonio culturale. La sorveglianza sugli interventi sarà cruciale per mantenere la coerenza delle attività con le prescrizioni vigenti, assicurando che la Torre dei Conti venga restaurata rispettando la sua integrità storica.
Le dichiarazioni del sindaco di Roma
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha espresso il suo apprezzamento per la collaborazione tra le varie istituzioni coinvolte. In un comunicato, ha sottolineato l’importanza di un intervento rapido e coordinato, ringraziando il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Sovrintendenza Capitolina, la Soprintendenza Statale e il Comando dei Vigili del Fuoco. Gualtieri ha annunciato che i lavori inizieranno già lunedì prossimo, con l’impiego di attrezzature e materiali necessari per avviare i primi interventi di messa in sicurezza della Torre dei Conti, danneggiata dal crollo del 3 novembre 2024.
