Frida Kahlo: un autoritratto venduto a Sotheby’s per quasi 55 milioni di dollari

Egidio Luigi

Novembre 21, 2025

Venerdì 21 novembre 2025, un’importante vendita d’arte ha avuto luogo a Manhattan, dove un autoritratto di Frida Kahlo ha raggiunto la cifra record di 54,7 milioni di dollari, diritti d’asta inclusi. L’asta, organizzata da Sotheby’s, ha visto un’intensa competizione tra i collezionisti, culminando in soli quattro minuti di offerte accese. Questo dipinto, realizzato nel 1940, rappresenta un periodo particolarmente significativo e turbolento nella vita della celebre pittrice messicana.

Il dipinto e il suo significato

L’opera d’arte, intitolata “El sueño (La cama)“, presenta Frida Kahlo mentre dorme in un letto a baldacchino, con uno scheletro di cartapesta che sorride sopra di lei. Questo soggetto riflette uno dei temi ricorrenti nell’arte della Kahlo: il fragile confine tra il sonno e la morte. La rappresentazione di elementi onirici e simbolici è caratteristica del suo stile, che spesso esplora la sofferenza personale e le esperienze emotive.

Frida Kahlo, nota per i suoi autoritratti, ha utilizzato la sua arte come mezzo per esprimere la sua identità e le sue lotte. L’anno 1940, in particolare, è stato segnato da eventi drammatici nella sua vita, inclusi problemi di salute e relazioni tumultuose. L’opera “El sueño” non è solo un ritratto, ma una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla vulnerabilità.

Il contesto dell’asta

L’asta di Sotheby’s a Manhattan ha attirato l’attenzione di collezionisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. La vendita di opere di Frida Kahlo è sempre attesa con grande interesse, data la sua crescente popolarità e il valore che queste opere hanno raggiunto nel mercato. La cifra di 54,7 milioni di dollari non solo stabilisce un nuovo record per la Kahlo, ma sottolinea anche l’importanza e l’impatto duraturo della sua arte.

Negli ultimi anni, c’è stata una riscoperta dell’opera di Kahlo, con molte mostre dedicate alla sua vita e ai suoi lavori. La sua influenza si estende ben oltre il mondo dell’arte, toccando aspetti della cultura pop e del femminismo. Questa vendita rappresenta un riconoscimento del suo contributo all’arte e alla società, rendendola una figura iconica non solo in Messico, ma a livello globale.

La competizione durante l’asta riflette un crescente interesse per l’arte surrealista e per artisti che, come Kahlo, hanno affrontato tematiche personali e universali. La sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso la sua arte ha reso i suoi lavori ricercati e apprezzati, rendendo ogni vendita un evento significativo nel panorama artistico contemporaneo.

×