Kiev deve intraprendere azioni decisive per raggiungere la pace, e il momento per farlo è adesso. Questa è la posizione espressa da Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, in una dichiarazione riportata dall’agenzia Tass. Secondo Peskov, l’efficacia delle forze armate della Federazione Russa dovrebbe indurre il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il suo governo a considerare l’importanza di avviare negoziati immediati. “Il tempo per decidere si sta esaurendo man mano che si perdono territori“, ha affermato il portavoce, sottolineando l’urgenza della situazione.
Il dialogo e il piano di pace
Nonostante il contesto teso, Peskov ha evitato di commentare direttamente il piano di pace in 28 punti proposto dagli Stati Uniti. Ha invece rimarcato che la Russia continua a mantenere il dialogo sulla base delle discussioni tenutesi ad Anchorage, in Alaska, durante un vertice di agosto con l’ex presidente Donald Trump. “Siamo a conoscenza di possibili modifiche e formulazioni, ma ufficialmente non abbiamo ricevuto nulla. Alcuni dettagli ci giungono tramite i media, mentre i nostri contatti rimangono attivi”, ha dichiarato.
Negoziazioni di pace e approccio riservato
La Russia ha manifestato l’intenzione di portare avanti i negoziati di pace in Ucraina con l’obiettivo di raggiungere risultati concreti. Peskov ha risposto in modo diretto alle domande dei giornalisti riguardo all’accettabilità delle condizioni del presunto piano di pace statunitense, chiedendo se fosse opportuno discutere di questioni così delicate in modo pubblico e aperto. “Desideriamo che i negoziati di pace siano produttivi, non ci interessa solo il processo”, ha dichiarato, evidenziando l’approccio riservato della Russia nei confronti delle trattative.
Chiarezza e monitoraggio della situazione
Infine, Peskov ha confermato che Mosca non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dagli Stati Uniti riguardo al piano di pace in 28 punti, evidenziando ulteriormente la mancanza di chiarezza e ufficialità nelle proposte che circolano nei media. La situazione continua a essere monitorata con attenzione, mentre le parti coinvolte cercano di navigare in un contesto complesso e delicato.
