Ue e Vietnam festeggiano 35 anni di cooperazione diplomatica e commerciale

Marianna Perrone

Novembre 20, 2025

Il 2025 rappresenta un traguardo importante per le relazioni diplomatiche tra l’Unione Europea e il Vietnam, segnando il 35° anniversario di un partenariato che ha avuto inizio nel 1990. Questo legame è nato con un programma umanitario volto a sostenere il reinsediamento di oltre 100.000 vietnamiti noti come “boat people“, e nel corso degli anni si è trasformato in uno dei rapporti più dinamici e diversificati dell’Unione Europea in Asia.

Accordo di libero scambio e sviluppo degli scambi bilaterali

Nel decennio scorso, uno dei risultati più rilevanti è stato l’entrata in vigore, nel 2020, dell’Accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Vietnam. Questo accordo ha avuto un impatto significativo sugli scambi bilaterali, che sono aumentati di circa il 40%. Grazie a questo incremento, gli investimenti diretti in Vietnam hanno superato i 30 miliardi di euro, contribuendo a rafforzare ulteriormente i legami economici tra le due entità. L’accordo ha aperto nuove opportunità per le imprese europee nel mercato vietnamita e ha incentivato la competitività delle aziende locali.

Supporto per la transizione ecologica

Nell’ambito della strategia europea Global Gateway, l’Unione Europea ha avviato interventi finanziati per supportare il Vietnam nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Questi interventi mirano a garantire una crescita verde e sostenibile, affrontando le sfide dei cambiamenti climatici. La cooperazione dell’Unione Europea si traduce in un impegno complessivo di oltre 300 milioni di euro in sovvenzioni per progetti già in corso, con ulteriori 160 milioni di euro previsti per nuove iniziative fino al 2027.

Finanziamenti e progetti futuri

Attualmente, l’Unione Europea sta erogando finanziamenti per un totale di 34 milioni di euro a vari attori non statali in Vietnam. Questi fondi sono destinati a una serie di iniziative che spaziano dall’economia circolare allo sviluppo sostenibile delle catene del valore, fino a programmi verdi guidati dalle donne e al rafforzamento dell’accesso alla giustizia. Sono disponibili ulteriori oltre 20 milioni di euro per nuove iniziative fino al 2027, dimostrando l’impegno dell’Unione Europea nel sostenere lo sviluppo sostenibile e inclusivo del Vietnam.

La celebrazione di questo anniversario non solo evidenzia i progressi compiuti, ma sottolinea anche l’importanza di continuare a collaborare per affrontare le sfide future e promuovere un futuro prospero e sostenibile per entrambe le parti.

×