La cucina italiana si conferma protagonista indiscussa nella celebrazione della cultura gastronomica globale. Oggi, 1° novembre 2025, il ristorante Keste di Wall Street, a New York, ospita un evento di grande rilevanza organizzato dall’ICE (Agenzia Italiana per il Commercio Estero) nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo. Questa iniziativa annuale, giunta alla sua decima edizione, è promossa dal Ministero degli Affari Esteri per valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari italiani all’estero.
Un evento all’insegna della salute e dell’innovazione
Il tema dell’incontro odierno, intitolato “Cucina italiana: salute, innovazione, cultura”, riunisce professionisti del settore agroalimentare e giornalisti per riflettere sull’importanza della cucina italiana come simbolo di un’alimentazione sana e di qualità. Durante l’evento, si esplorerà il legame tra il benessere, inteso come uno stile di vita corretto e salutare, e la cultura culinaria italiana, che rappresenta un tratto distintivo del paese. La collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina e l’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI) arricchisce ulteriormente il dibattito, sottolineando l’importanza della tradizione gastronomica italiana.
Un patrimonio da preservare
Secondo un comunicato dell’ICE, i temi affrontati durante l’evento sono in continuità con la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, con il progetto “Cucina italiana: sostenibilità e diversità bioculturale”. La Settimana della cucina italiana nel mondo si distingue per la celebrazione dei prodotti autentici, che affondano le radici nella storia e nella tradizione italiana, contrastando ogni forma di “italian sounding” che potrebbe compromettere l’integrità della vera cucina italiana.
Iniziative collaterali a sostegno della tradizione
Nell’ambito di questo evento, si inseriscono altre due importanti iniziative. La prima è un video realizzato da Il Newyorkese, il giornale di riferimento per la comunità italiana a New York, in collaborazione con Coldiretti. Questo video celebra i ristoratori che, giorno dopo giorno, scelgono di offrire prodotti e vini italiani, promuovendo la migliore tradizione culinaria del paese. La seconda iniziativa prevede sessioni formative di show cooking che si svolgeranno in vari stati degli Stati Uniti, tra cui New York, Florida, Nevada, Texas, Illinois, Massachusetts e California. Queste attività mirano a diffondere la cultura gastronomica italiana e a formare nuovi professionisti del settore, garantendo così un futuro luminoso per la cucina italiana all’estero.
