Messico: nel 2025 si registra un aumento del 14,5% degli investimenti esteri

Egidio Luigi

Novembre 20, 2025

Il Messico ha raggiunto un traguardo significativo nel campo degli investimenti diretti esteri (IDE), registrando un totale di 40,9 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2025. Questo dato rappresenta un incremento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, come riportato dal Ministero dell’Economia.

Flussi di investimento e utili reinvestiti

I flussi di investimenti diretti esteri nel Paese hanno subito un notevole aumento, con una crescita del 218,6%, raggiungendo 6,6 miliardi di dollari. Al contrario, gli utili reinvestiti hanno mostrato una diminuzione del 9,7%, attestandosi a 27,7 miliardi di dollari. I conti interaziendali, invece, hanno totalizzato 6,6 miliardi di dollari, segnando un incremento del 125%. Il Ministro dell’Economia, Marcelo Ebrard, ha sottolineato che questo trend positivo dimostra un crescente interesse da parte degli imprenditori di tutto il mondo, i quali stanno investendo più di quanto inizialmente previsto.

Analisi dei dati di investimento

Le analisi sono state condotte confrontando i dati fino alla fine del terzo trimestre del 2025 con quelli dello stesso periodo del 2024. È importante notare che i dati si riferiscono a flussi effettivi registrati nei bilanci delle aziende, piuttosto che a semplici annunci di investimento. Questo aspetto rende i dati particolarmente significativi per comprendere l’andamento reale degli IDE nel Paese.

Provenienza degli investimenti

Riguardo ai Paesi di origine degli investimenti, gli Stati Uniti si confermano come il principale investitore, rappresentando il 39,5% del totale degli IDE. Seguono Spagna, Giappone, Paesi Bassi e Canada, che insieme costituiscono il 72,6% degli investimenti diretti esteri totali nel Messico nei primi nove mesi del 2025. Questi dati evidenziano l’importanza strategica del Messico come destinazione per gli investimenti internazionali, non solo per la sua posizione geografica ma anche per le opportunità di mercato che offre.

×