Madrid: saluti fascisti e tributi a Franco nel cimitero di Mingorrubio

Marianna Perrone

Novembre 20, 2025

A cinquant’anni dalla morte del dittatore Francisco Franco, un gruppo di nostalgici del regime franchista si è riunito presso il cimitero di Mingorrubio, situato a Madrid. Questo luogo ospita le spoglie del “caudillo”, che nel 2019 sono state trasferite dalla Valle dei Caduti, ora conosciuta come Valle di Cuelgamuros, sotto il governo di Pedro Sanchez. Il nuovo sito, nei pressi del Palazzo Reale, rappresenta un simbolo della residenza del dittatore e del centro del potere franchista.

Commemorazione e partecipazione

Durante la commemorazione, diversi partecipanti, tra cui il leader del Movimento Cattolico Spagnolo, José Luis Corral, hanno eseguito il saluto fascista di fronte a bandiere recanti l’Aquila di San Giovanni. Oltre a deporre corone di fiori al cimitero del quartiere madrileno di El Pardo, si sono svolti eventi in tutta la capitale spagnola, tra cui messe e conferenze. Tra i relatori, è prevista la presenza di Orsola Mussolini, pronipote di Benito Mussolini, che parteciperà alle celebrazioni.

Manifestazione e divieti

Il giorno successivo, La Falange ha pianificato una manifestazione nel centro di Madrid, con il motto “Non fermarsi fino alla riconquista”. Tuttavia, la delegazione del Governo centrale ha emesso un divieto per l’evento, come riportano i media iberici. Le autorità hanno giustificato la decisione affermando che ci sono “ragioni oggettive e fondate” per temere che durante la manifestazione possano verificarsi discorsi di incitamento all’odio, umiliazione delle vittime del franchismo, incitamento alla violenza o esaltazione della dittatura franchista.

×