Libridine!: il festival delle librerie si svolge a Roma nel 2025

Marianna Perrone

Novembre 20, 2025

Torna a Roma, dal 22 al 30 novembre 2025, Libridine!, il festival diffuso dedicato alle librerie, un’importante manifestazione culturale che coinvolge ben 36 librerie e due biblioteche della capitale e del suo hinterland. Questo evento celebra la passione per la lettura e sottolinea l’importanza delle librerie indipendenti nel panorama culturale cittadino.

Le librerie, le biblioteche e gli spazi culturali partecipanti diventeranno protagonisti di un programma ricco di iniziative, tra cui reading, incontri con autori e autrici, laboratori creativi, presentazioni di libri, gruppi di lettura e approfondimenti su temi di rilevanza letteraria, sociale e culturale. Ogni libreria contribuirà con eventi specifici, pensati per la propria comunità, creando un mosaico di esperienze che riflettono la vitalità del territorio e il ruolo attivo delle librerie come presidi culturali e sociali. Questa seconda edizione dell’evento è organizzata dalla Camera di Commercio di Roma e dalle principali associazioni di categoria, e coinvolge un ampio ventaglio di autori, illustratori, narratori e professionisti del settore editoriale.

Attività e iniziative durante il festival

Il festival offre un’ampia gamma di attività, pensate per coinvolgere lettori di tutte le età. Tra le proposte figurano sessioni di dediche da parte di artisti, laboratori creativi per bambini, incontri con scrittori emergenti, gruppi di lettura e approfondimenti su temi contemporanei. Le librerie partecipanti organizzeranno anche eventi dedicati alla divulgazione scientifica, alla letteratura per l’infanzia, al racconto dei territori, alla musica popolare e alle narrazioni che esplorano la storia, l’identità e l’attualità.

Il programma, variegato e vivace, riflette la ricchezza delle realtà coinvolte e il desiderio di riportare la lettura al centro della vita culturale di Roma. Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno illustratori di spicco come Laura Zuccheri e Sabina Ficara, attori del calibro di Paolo Calabresi, e narratori come Alfonso Cuccurullo. Non mancheranno scrittori affermati e emergenti, tra cui Marco Steiner, Eva Tarquini, Stefano Giovanardi, Monica Savaresi, Giacomo D’Ambrosio, Elvira Mujčić, Nicola Argenti e Dario Pontuale. Inoltre, sono previsti eventi dedicati alla saggistica e alla divulgazione con autori come Marcello Petitta, e momenti speciali con figure di spicco nel campo della cultura e della politica, come Pier Luigi Bersani.

Un festival per la comunità

Libridine! non è solo un festival, ma un vero e proprio evento che mira a coinvolgere la comunità e a promuovere la lettura come elemento fondamentale della vita culturale. Le librerie indipendenti, spesso considerate il cuore pulsante dei quartieri, si trasformano in luoghi di incontro e scambio, dove il pubblico può interagire direttamente con gli autori e partecipare a eventi che stimolano la curiosità e la creatività.

La manifestazione si propone di avvicinare le persone alla cultura attraverso attività che stimolino il dialogo e il confronto. Con un calendario ricco di eventi e iniziative, Libridine! rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il piacere della lettura e l’importanza delle librerie come spazi di aggregazione e crescita personale. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale del festival.

×