Laika presenta ‘Shame on you’ in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia

Marianna Perrone

Novembre 20, 2025

A Roma, il 20 novembre 2025, in via Bobbio, davanti a una scuola elementare, è stata inaugurata la nuova opera dell’artista Laika. L’installazione rappresenta un bambino palestinese amputato, con due lacrime nere che scendono sul suo volto, accompagnata dalla scritta “Shame on you”. L’artista ha dichiarato che l’opera è un’accusa diretta a chi è coinvolto, in modo diretto o indiretto, nei genocidi che affliggono il mondo.

Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, i dati forniti da Save the Children evidenziano una realtà drammatica. Dall’ottobre 2023, oltre 20.000 bambini sono stati uccisi a Gaza, mentre più di 64.000 hanno subito ferite o mutilazioni. La situazione è allarmante anche a livello globale, con mezzo miliardo di minori che vive in zone di conflitto. In Sudan, un bambino è costretto a fuggire ogni 10 secondi, una statistica che sottolinea l’urgenza di un intervento.

Riflessioni sull’opera di Laika

Laika ha commentato: “Abbiamo tradito i diritti dei bambini. Il mondo dovrebbe vergognarsi”. Le sue parole risuonano come un forte richiamo alla responsabilità collettiva, invitando a riflettere sull’indifferenza che circonda la questione dei diritti dei più vulnerabili. L’opera non è solo un atto artistico, ma un grido di allerta che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di grande attualità e rilevanza sociale.

×