Carceri: Delmastro annuncia l’apertura di 134 nuovi posti a Civitavecchia

Egidio Luigi

Novembre 20, 2025

La giornata di ieri, 18 gennaio 2025, ha segnato un passo significativo per il sistema penitenziario del Lazio, in particolare per la cittĆ  di Civitavecchia. Con l’apertura ufficiale del nuovo reparto Gemelli presso la Casa di Reclusione Passerini, sono stati resi disponibili 52 posti che rappresentano un importante miglioramento delle condizioni di detenzione. Le nuove camere, ristrutturate e dotate di bagno privato, doccia e acqua calda, offrono standard moderni e dignitĆ  a coloro che stanno scontando una pena. Questo intervento non solo migliora la vita dei detenuti, ma fornisce anche migliori condizioni di lavoro per il personale della Polizia Penitenziaria.

Il progetto di ristrutturazione del carcere

Il progetto di ristrutturazione della Casa di Reclusione Passerini non si ferma qui. A breve, verrĆ  inaugurato anche il padiglione Ferri, che ĆØ stato completamente ristrutturato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo nuovo padiglione garantirĆ  ulteriori 28 posti, tutti in celle singole, contribuendo cosƬ a un sistema penitenziario più umano e dignitoso. L’attenzione verso il benessere dei detenuti ĆØ un aspetto fondamentale del nuovo modello di giustizia che il Governo Meloni sta cercando di implementare.

Nuove misure e strutture a Civitavecchia

In aggiunta a queste importanti ristrutturazioni, il Nuovo Complesso Penitenziario di Civitavecchia ha visto l’apertura, in via d’urgenza, della sezione 3^C, che ĆØ ora pienamente operativa e ospita 54 detenuti. Questo intervento immediato ĆØ stato considerato necessario e concreto per affrontare le esigenze del sistema penitenziario locale. Con questi sviluppi, Civitavecchia potrĆ  mettere a disposizione un totale di 134 nuovi posti di civiltĆ , un traguardo che non ĆØ solo un semplice slogan, ma una realtĆ  tangibile.

Impegni futuri del governo

Andrea Delmastro delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia, ha commentato questi progressi attraverso un comunicato, sottolineando l’importanza di continuare su questa strada. Gli investimenti nel sistema penitenziario, la sicurezza, la dignitĆ  dei detenuti e la serietĆ  nell’approccio alla giustizia sono i pilastri su cui si fonda il modello che il governo sta costruendo. L’impegno per un sistema penitenziario più umano e riformato ĆØ chiaro, e i risultati ottenuti a Civitavecchia rappresentano un esempio di come tali obiettivi possano essere raggiunti attraverso azioni concrete e tempestive.

Ɨ