Washington, cena esclusiva alla Casa Bianca con Musk e Ronaldo presenti

Egidio Luigi

Novembre 19, 2025

Mercoledì 19 novembre 2025, la Casa Bianca ha ospitato una cena formale in onore del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha accolto i partecipanti in un’atmosfera di cordialità e distensione. La serata è stata caratterizzata da un’illuminazione elegante, con candele che hanno creato un’atmosfera suggestiva.

Ospiti di prestigio a Washington

Durante la cena, che si è svolta in un contesto raffinato, sono stati presenti alcuni dei nomi più noti del panorama economico e sportivo mondiale. Tra gli invitati spiccavano figure di grande rilievo come Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, che è stato avvistato mentre sorseggiava acqua al tavolo. Accanto a lui, il presidente della FIFA, Gianni Infantino, e il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, hanno animato la serata con conversazioni di alto profilo.

Particolare attenzione è stata riservata alla presenza di Cristiano Ronaldo, noto calciatore che ha in passato espresso la sua ammirazione per Trump in diverse interviste. Il presidente ha colto l’occasione per scherzare, affermando che l’arrivo dell’attaccante portoghese avrebbe potuto migliorare la sua immagine agli occhi del figlio Barron, un commento che ha suscitato risate tra gli ospiti.

Un incontro di rilevanza internazionale

L’incontro tra Trump e Mohammed bin Salman rappresenta un momento cruciale nelle relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita. La visita del principe ereditario è stata vista come un’opportunità per rafforzare i legami tra i due paesi, affrontando temi di interesse comune come la sicurezza, l’economia e la cooperazione strategica. Durante la cena, i partecipanti hanno discusso di questioni globali, con particolare attenzione agli sviluppi in Medio Oriente e alle sfide economiche attuali.

L’evento ha anche messo in luce l’importanza della diplomazia culturale, con la presenza di personalità del mondo dello sport che hanno contribuito a creare un’atmosfera di unità e collaborazione. La scelta di un contesto formale per un incontro di tale portata sottolinea l’impegno di entrambe le parti a mantenere un dialogo costruttivo e a promuovere una partnership duratura.

La cena ha rappresentato non solo un momento di convivialità, ma anche un’opportunità per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che caratterizzano le relazioni internazionali nel 2025.

×