Kiev, il bilancio delle vittime a Ternopil sale a 12, ma è provvisorio

Marianna Perrone

Novembre 19, 2025

Nelle prime ore del mattino del 24 gennaio 2025, Ternopil’ ha subito un violento attacco da parte delle forze <strong russe, portando a un tragico bilancio di 12 vittime e 40 feriti, tra cui 12 bambini. La notizia è stata confermata dal sindaco della città, Serhiy Nadal, attraverso i media ucraini.

Dettagli dell’attacco a Ternopil’

Secondo le dichiarazioni di Nadal, Ternopil’ è stata colpita da un attacco combinato che ha coinvolto missili e razzi Shahed. Il sindaco ha specificato che l’attacco ha avuto come obiettivo principale un impianto industriale, ma i danni non si sono limitati a questo. Due edifici residenziali sono stati colpiti direttamente, causando un significativo numero di vittime e feriti. Uno degli edifici colpiti ospitava 104 appartamenti, mentre l’altro ne conteneva 51.

Le operazioni di soccorso sono attualmente in corso, con le squadre di emergenza impegnate a salvare persone intrappolate tra le macerie e gli scantinati. Il lavoro degli operatori è reso difficile dalle condizioni avverse e dalla necessità di garantire la sicurezza durante le operazioni di recupero. La città di Ternopil’, che ha già vissuto momenti di tensione durante il conflitto, si trova ora a fronteggiare una nuova crisi umanitaria.

Impatto sulla comunità locale

L’attacco ha scosso profondamente la comunità di Ternopil’, con i residenti che esprimono paura e preoccupazione per la propria sicurezza. Le autorità locali stanno coordinando gli sforzi di soccorso e supporto per le famiglie colpite, cercando di fornire assistenza medica e alloggio temporaneo a coloro che hanno perso la casa. La risposta della comunità è stata immediata, con molti cittadini che si sono mobilitati per aiutare i soccorritori e fornire supporto alle vittime.

Il sindaco Nadal ha sottolineato l’importanza di rimanere uniti in questo momento difficile, evidenziando la necessità di un sostegno continuo da parte delle autorità nazionali e internazionali. Le immagini dei danni e delle persone in difficoltà hanno rapidamente fatto il giro del mondo, attirando l’attenzione sulla situazione critica in Ucraina e sulla necessità di una soluzione pacifica al conflitto.

Le forze di sicurezza stanno monitorando la situazione e intensificando le misure di protezione per prevenire ulteriori attacchi. La comunità di Ternopil’ si prepara a un lungo processo di recupero, mentre la guerra continua a colpire duramente la vita quotidiana dei suoi abitanti.

×