Donald Trump esprime il desiderio di rimuovere Powell dalla Fed mentre la Casa Bianca approva la legge sul caso Epstein

Marianna Perrone

Novembre 19, 2025

Mercoledì 19 novembre 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un significativo cambiamento nella sua politica estera riguardante il Venezuela. Durante una conferenza stampa, Trump ha rivelato di aver approvato un piano per operazioni segrete della CIA nel paese sudamericano, una mossa che potrebbe preludere a un intervento militare più ampio. Questa decisione arriva in un momento di crescente tensione tra Washington e Caracas, con il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, che continua a mantenere il potere nonostante le pressioni internazionali.

Calano le importazioni negli Stati Uniti

Nello stesso giorno, è emerso che le importazioni negli Stati Uniti hanno registrato un calo del 5,1% nel mese di agosto, un dato che ha suscitato preoccupazioni tra gli economisti. Questo declino è avvenuto dopo l’implementazione di nuovi dazi commerciali voluti dall’amministrazione Trump. Le ripercussioni di queste misure fiscali si fanno sentire non solo sul mercato interno, ma anche sulle relazioni commerciali con altri paesi. Le aziende americane stanno affrontando sfide significative, e il governo sta cercando di trovare un equilibrio tra la protezione delle industrie locali e la promozione del commercio globale.

Critiche a Jerome Powell

Nel corso di un incontro alla Casa Bianca con il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, Trump ha espresso forti critiche nei confronti di Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve. Trump ha dichiarato che vorrebbe sostituire Powell “subito”, accusandolo di una gestione inadeguata dei tassi di interesse, definendolo “uno stupido”. Questa dichiarazione ha riacceso il dibattito sulla politica monetaria degli Stati Uniti e sulla sua influenza sull’economia globale. La Fed, sotto la guida di Powell, ha cercato di mantenere un equilibrio tra crescita economica e inflazione, ma le pressioni politiche stanno complicando la situazione.

Legge sulla trasparenza dei documenti di Epstein

In un altro sviluppo importante, il Senato degli Stati Uniti si prepara a inviare un disegno di legge alla scrivania di Trump, che richiede al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i documenti relativi all’ex finanziere Jeffrey Epstein. Questa misura è stata accolta con favore da molti legislatori, che chiedono maggiore trasparenza in merito ai legami di Epstein con figure di alto profilo. Trump ha già dichiarato che firmerà il provvedimento non appena arriverà sulla sua scrivania, evidenziando il suo impegno per la trasparenza e la giustizia.

La cena alla Casa Bianca

In un contesto di relazioni internazionali, la cena organizzata da Trump alla Casa Bianca in onore di Mohammed bin Salman ha visto la partecipazione di personalità di spicco, tra cui Cristiano Ronaldo ed Elon Musk. L’evento ha messo in evidenza non solo le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita, ma anche l’interesse di Trump a coinvolgere figure influenti del mondo dello sport e della tecnologia nel dialogo politico. Questo approccio mira a rafforzare le alleanze strategiche e a promuovere un’immagine positiva della sua amministrazione a livello globale.

La giornata di oggi ha messo in luce le sfide e le opportunità che l’amministrazione Trump si trova ad affrontare, con decisioni che potrebbero avere ripercussioni significative sia a livello nazionale che internazionale.

×