Asta di lusso a New York: il capolavoro di Klimt supera i 236 milioni

Egidio Luigi

Novembre 19, 2025

A New York, il 15 ottobre 2025, il mondo dell’arte ha assistito a un evento straordinario con la vendita di un’opera di Gustav Klimt che ha fatto la storia. Il dipinto, intitolato “Portrait of Elisabeth Lederer”, ha raggiunto un prezzo record di 236,4 milioni di dollari, diventando cosƬ l’opera moderna più costosa mai battuta all’asta. Questo capolavoro, realizzato tra il 1914 e il 1916, era parte della prestigiosa collezione del miliardario Leonard Lauder.

La vendita straordinaria

La vendita ha avuto luogo in una rinomata sala d’asta di New York, dove collezionisti e appassionati d’arte si sono radunati per assistere a questo evento senza precedenti. Il ritratto di Klimt ha attirato l’attenzione di molti, con le offerte che sono schizzate rapidamente, superando ogni aspettativa. La cifra finale ha lasciato a bocca aperta gli esperti del settore, segnando un nuovo capitolo nella storia delle aste d’arte.

Altre opere in vendita

Oltre a “Portrait of Elisabeth Lederer”, la sessione ha visto anche la vendita di altre quattro opere di Klimt, tutte provenienti dalla stessa collezione di Lauder. Queste vendite hanno contribuito a un incasso totale di 392 milioni di dollari, un risultato che sottolinea l’enorme interesse per l’arte moderna e la crescente valorizzazione delle opere di Klimt nel mercato globale.

Impatto sul mercato dell’arte

La notizia di questa vendita ha fatto il giro del mondo, suscitando dibattiti e analisi sulle tendenze attuali del mercato dell’arte e sul valore delle opere di artisti storici. Non ĆØ solo un traguardo per Klimt, ma un segnale del rinnovato fervore per l’arte moderna, che continua a catturare l’immaginazione di investitori e collezionisti.

Ɨ