Usa, Trump offende una giornalista con frasi pesanti: “Stai zitta cicciona”

Marianna Perrone

Novembre 18, 2025

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha recentemente attirato l’attenzione per un commento infelice rivolto a una giornalista di Bloomberg. Durante un volo a bordo dell’Air Force One, il 15 aprile 2025, Trump ha utilizzato un linguaggio particolarmente offensivo, definendo la reporter con il termine “piggy”, un chiaro esempio di bodyshaming e sessismo. Questo episodio è emerso in un contesto in cui la giornalista stava ponendo domande riguardo al caso di Jeffrey Epstein, un tema di rilevante attualità.

Indignazione e rispetto nei media

Il gesto di Trump ha suscitato indignazione e ha sollevato interrogativi sul rispetto e la professionalità nei confronti dei rappresentanti dei media. Il presidente ha spesso avuto un rapporto controverso con la stampa, ma questo episodio ha superato i limiti, evidenziando una mancanza di rispetto nei confronti delle donne nel giornalismo. La reazione pubblica è stata immediata, con molti che hanno condannato le sue parole come inaccettabili in un contesto istituzionale.

Azione militare e Venezuela

In aggiunta a questo episodio, la Casa Bianca ha fornito aggiornamenti sulla posizione di Trump riguardo a una possibile azione militare contro il Venezuela. Un funzionario ha dichiarato alla CNN che il presidente non ha ancora preso una decisione definitiva in merito. Secondo le informazioni trapelate, Trump è dell’idea che la crescente pressione internazionale su Caracas possa indurre il presidente venezuelano Nicolas Maduro a ritirarsi, evitando così la necessità di un intervento militare diretto.

Situazione complessa in Venezuela

La situazione in Venezuela rimane complessa e delicata, con il governo di Maduro sotto crescente scrutinio per le violazioni dei diritti umani e la crisi economica che ha colpito il paese. La strategia di Trump sembra orientata a esercitare pressioni diplomatiche e politiche, piuttosto che ricorrere alla forza militare. Tuttavia, le parole e gli atteggiamenti del presidente, come dimostrato dall’episodio con la giornalista, continuano a sollevare preoccupazioni su come la sua amministrazione gestisca le questioni interne ed estere. La combinazione di retorica aggressiva e posizioni diplomatiche potrebbe influenzare significativamente il futuro delle relazioni statunitensi con il Venezuela e con altri paesi della regione.

×