Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo a un possibile intervento militare da parte degli Stati Uniti, avvenute il 15 gennaio 2025. Durante un’intervista trasmessa dal canale statale Venezolana de Televisión (VTV), Maduro ha affermato che un attacco di questo tipo segnerebbe “la fine politica” di Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti.
Dichiarazioni di Trump
Trump, in una recente conferenza stampa, ha ribadito di non escludere alcuna opzione per un intervento nel territorio venezuelano, suscitando preoccupazioni a livello internazionale. Maduro ha risposto a queste affermazioni esprimendo la sua disponibilità a un dialogo diretto con il presidente americano. “Chiunque desideri dialogare troverà sempre in noi persone di parola, persone perbene e persone con esperienza per guidare il Venezuela“, ha dichiarato il leader venezuelano.
Appello alla pace
Il presidente ha sottolineato l’importanza di evitare conflitti armati, affermando che non si può permettere che il popolo venezuelano venga “bombardato e massacrato”. Durante il suo programma settimanale “Con Maduro+”, Maduro ha fatto appello alla comunità internazionale affinché si opponga a qualsiasi forma di aggressione contro il Venezuela, rimarcando il suo impegno per la pace e la stabilità nella regione.
Situazione politica attuale
La situazione politica in Venezuela continua a essere tesa, con Maduro che cerca di mantenere il controllo in un contesto di crescente pressione esterna e interna. La possibilità di un intervento militare statunitense resta un tema caldo, alimentando dibattiti e preoccupazioni tra i leader mondiali e i cittadini venezuelani.
