L’Unione Europea presenta la Schengen militare: via libera rapido per le truppe

Marianna Perrone

Novembre 18, 2025

L’Unione Europea sta progettando l’implementazione di un sistema simile a uno “Schengen Militare”, mirato a facilitare la mobilità di mezzi e soldati all’interno dei suoi confini. Questa iniziativa, che mira a semplificare le attuali procedure burocratiche, verrà ufficialmente presentata il 14 marzo 2025, attraverso un regolamento e una comunicazione congiunta.

Proposta di riduzione dei tempi di emissione

La proposta prevede che i 27 Stati membri riducano a tre giorni il tempo massimo necessario per l’emissione dei permessi di transito. Questo approccio mira a stabilire un insieme unico di regole a livello comunitario, rendendo più efficiente il movimento delle forze armate. Un elemento distintivo di questa iniziativa è il “Solidarity Pool”, un catalogo che raccoglie mezzi di trasporto, tra cui aerei, navi e treni, che potranno essere condivisi tra i paesi membri in situazioni di emergenza.

Importanza della cooperazione militare

Questa mossa dell’Unione Europea sottolinea l’importanza della cooperazione militare e della prontezza operativa, rispondendo alle crescenti esigenze di sicurezza nel contesto geopolitico attuale. Con la creazione di un sistema di mobilità più snello, l’UE si propone di garantire una risposta più rapida ed efficace a eventuali crisi, rafforzando così la propria posizione nel panorama internazionale.

×