Un incendio di vaste proporzioni ha colpito il tempio Yongqing, un complesso storico di 1500 anni situato a Zhangjiagang, nella provincia del Jiangsu, in Cina. L’incidente, avvenuto il 12 novembre 2025, ha distrutto il padiglione panoramico Wenchang, un edificio a tre piani, riducendolo in cenere. Le immagini condivise sui social media mostrano il fumo denso alzarsi nel cielo mentre le fiamme avvolgevano la struttura in legno.
Le autorità locali hanno confermato che, fortunatamente, non ci sono state vittime a seguito dell’incendio. I vigili del fuoco sono riusciti a contenere le fiamme, evitando che si propagassero alle aree boschive circostanti. Le prime indagini indicano l’uso improprio di incenso o candele da parte di un visitatore come probabile causa dell’incidente.
La storia del tempio Yongqing
Il tempio Yongqing, fondato durante la dinastia Liang intorno al 536 d.C., ha una storia ricca e complessa. Tuttavia, gli edifici attuali sono ricostruzioni moderne, realizzate a partire dagli anni ’90, basate su documenti storici. Il padiglione Wenchang, che ha subito il danno maggiore, è stato costruito tra il 2008 e il 2009. Secondo le autorità , non conteneva reperti culturali di particolare valore.
Il padiglione era caratterizzato da un’architettura tradizionale, con eleganti cornicioni e strutture in legno, riflettendo lo stile classico buddista. Questo design, pur essendo moderno, richiamava le tradizioni architettoniche della regione di Jiangnan, con tetti di tegole che conferivano un aspetto distintivo all’edificio.
Il significato culturale del sito
Il tempio Yongqing ha rivestito un’importanza storica e culturale significativa. Situato ai piedi del monte Fenghuang, è stato parte dei “480 Templi delle Dinastie Meridionali”, un gruppo di luoghi di culto celebrati nella poesia classica cinese. Questo sito non era solo un luogo di preghiera, ma anche un punto di riferimento letterario. È associato a Shi Nai’an, l’autore del celebre romanzo “Margine d’Acqua”, che si dice abbia soggiornato nel padiglione Wenchang, conferendo al luogo un ulteriore valore culturale.
L’incendio ha suscitato preoccupazione tra i residenti e gli appassionati di storia, che temono per la preservazione di un patrimonio culturale così significativo. Le autorità locali stanno ora valutando le misure necessarie per garantire la sicurezza e la protezione del sito, mentre la comunità si unisce per riflettere sull’importanza di preservare la memoria storica e culturale di Yongqing.
