Dallo scroll all’acquisto: l’evoluzione visiva del settore moda

Egidio Luigi

Novembre 18, 2025

Per la Generazione Z, composta da individui di età compresa tra i 16 e i 27 anni, il concetto di shopping ha subito un’evoluzione significativa, trasformandosi da una mera ricerca a un’esperienza di scoperta. Un capo d’abbigliamento notato su TikTok, un’immagine condivisa su Instagram o un outfit avvistato per strada possono fungere da catalizzatori per il desiderio di acquisto. Con l’approssimarsi del Black Friday, periodo in cui i feed digitali si riempiono di promozioni, questa tendenza si fa ancora più evidente. I giovani cercano esperienze d’acquisto che siano rapide, visive e istintive, esigendo che la tecnologia sia un alleato e non un ostacolo.

La gen z e il nuovo shopping visivo

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio di GS1 Italy, oltre il 71% della Gen Z italiana effettua ricerche online prima di procedere all’acquisto. Inoltre, il 53% dei giovani italiani utilizza strumenti basati su intelligenza artificiale per orientarsi nelle proprie scelte d’acquisto. Questo evidenzia una chiara richiesta di esperienze più personalizzate e intuitive. La Generazione Z si dimostra particolarmente propensa a fare shopping online durante eventi come il Black Friday e il Cyber Monday, destinando una parte del proprio budget alle migliori offerte sui social media. Le piattaforme più utilizzate per queste attività sono Instagram (51%), YouTube (45%) e TikTok (42%), che superano di gran lunga Facebook (17%), ormai considerato uno strumento più adatto a generazioni precedenti. Questo scenario conferma che l’esperienza d’acquisto per la Gen Z si basa sempre più su un approccio visivo e immediato, in sintonia con il linguaggio dei social.

Eloisa D’Auria, co-fondatrice di Whizy, un’app innovativa, ha dichiarato: “La Gen Z è la prima generazione davvero ‘visiva’: scatta prima di cercare, riconosce prima di digitare”. Whizy utilizza un sistema di intelligenza artificiale per trasformare un’ispirazione in acquisto in pochi secondi. Attraverso il riconoscimento visivo, l’app è in grado di identificare un capo d’abbigliamento partendo da una semplice foto, mostrando immediatamente dove acquistarlo online o suggerendo un’alternativa simile, il tutto in meno di due secondi. “Scatta, scegli, compra”: questo è il motto che riassume il processo di acquisto, consentendo di passare dalla curiosità alla decisione senza dover scorrere pagine o impostare filtri. Niccolò Campana, co-fondatore, ha sottolineato come questa generazione viva la moda attraverso immagini e desideri immediati, preferendo vedere ciò che cercano piuttosto che descriverlo.

×