Cuba, migliaia di persone senza elettricità dopo il passaggio dell’uragano Melissa

Egidio Luigi

Novembre 18, 2025

Gli abitanti di El Carmen, un piccolo centro situato a circa 14 chilometri da Santiago de Cuba, hanno interrotto il traffico sull’autostrada locale per protestare contro l’assenza di elettricità, che dura ormai da 22 giorni. Questa situazione critica è iniziata dopo il passaggio dell’uragano Melissa, che ha colpito l’isola alla fine di ottobre 2023. Durante la manifestazione, i cittadini hanno utilizzato alberi abbattuti e pali della luce danneggiati dall’uragano per bloccare la strada, richiamando l’attenzione sulle loro difficoltà quotidiane.

Risposta delle autorità cubane

In risposta alla protesta, le autorità cubane hanno inviato un dispiegamento di forze di polizia e un camion militare nella zona, accompagnati dal direttore dell’Unione Elettrica Cubana. L’obiettivo era quello di persuadere i manifestanti a liberare la strada, cercando di riportare la calma. La situazione è particolarmente grave, considerando che oltre 700mila persone sono state evacuate dalle aree costiere prima e durante l’uragano Melissa, secondo quanto riportato dalle autorità.

Difficoltà della popolazione

Il vice portavoce delle Nazioni Unite, Farhan Haq, ha evidenziato che più di 54mila persone a Cuba si trovano ancora in difficoltà, impossibilitate a tornare nelle proprie abitazioni. Di queste, circa 7.500 sono attualmente sistemate in rifugi ufficiali, un segno tangibile delle conseguenze devastanti dell’uragano. La crisi elettrica e la mancanza di risorse adeguate per affrontare la situazione stanno alimentando il malcontento tra la popolazione, che chiede un intervento immediato e risposte concrete dalle autorità locali.

×