Clima, Papa Leone: “L’Accordo di Parigi è valido, ma serve maggiore impegno politico”

Egidio Luigi

Novembre 18, 2025

Papa Leone XIV ha messo in evidenza l’urgenza di un impegno più incisivo nella lotta contro i cambiamenti climatici. In un videomessaggio indirizzato alle Chiese Particolari del Sud del mondo, riunite presso il Museo Amazzonico di Bélem in occasione della Cop30, il Pontefice ha dichiarato che l’Accordo di Parigi sul clima ha generato progressi significativi e continua a rappresentare “il nostro strumento più potente per proteggere le persone e il pianeta“. Secondo le parole di Prevost, “dobbiamo essere onesti: non è l’Accordo a fallire, ma siamo noi a non rispondere adeguatamente. Ciò che manca è la volontà politica di alcuni”.

Il messaggio di Papa Leone XIV

Nel proseguo del suo messaggio, il Papa ha enfatizzato l’importanza della guida istituzionale, affermando che “una vera leadership implica servizio e sostegno in misura tale da fare davvero la differenza. Politiche climatiche più forti porteranno a sistemi economici più solidi e giusti. Investire in azioni e politiche climatiche è fondamentale per costruire un mondo più equo e stabile”. Questo richiamo è rivolto sia ai decisori politici sia ai principali attori coinvolti nelle strategie ambientali.

Fronte comune e mobilitazione condivisa per il clima

Il Pontefice ha poi esortato a mantenere un fronte unito nell’affrontare le sfide climatiche a livello globale, spiegando che “camminiamo al fianco di scienziati, leader e pastori di ogni nazione e credo. Siamo custodi del creato, non rivali per le sue risorse”. Alla fine del suo intervento, Leone XIV ha auspicato una mobilitazione collettiva. “Inviamo insieme un segnale globale chiaro: sosteniamo con incrollabile solidarietà l’Accordo di Parigi e la cooperazione climatica“.

×