La ministra del Lavoro di Panama, Jackeline Muñoz, ha annunciato che le operazioni della multinazionale Chiquita riprenderanno a gennaio 2026. Questo annuncio arriva dopo che 5.800 persone hanno presentato le loro candidature durante un evento di reclutamento che si è svolto a Changuinola, nella provincia di Bocas del Toro. La ripresa delle attività segue la chiusura dello stabilimento avvenuta a fine maggio 2025 a causa di uno sciopero sindacale.
Il reclutamento per Chiquita
Il ministero del Lavoro di Panama ha reso noto che il reclutamento per la Chiquita ha avuto luogo in un evento di cinque giorni, dove i candidati hanno avuto l’opportunità di presentare i propri curricula. Questo evento si è concluso con un grande successo, dimostrando l’interesse della popolazione locale per le opportunità lavorative offerte dalla multinazionale. Il numero di partecipanti, pari a 5.800, evidenzia l’importanza economica che Chiquita riveste per la zona di Changuinola e per l’intera provincia di Bocas del Toro. La ministra Muñoz ha sottolineato come questo evento rappresenti un passo fondamentale per il rilancio dell’occupazione nella regione.
I piani di Chiquita per il futuro
Chiquita Panama ha in programma di riprendere le sue attività con una prima spedizione di banane prevista per la fine di gennaio 2026. La raccolta delle banane inizierà a febbraio, segnando così un ritorno significativo per l’azienda dopo un periodo di inattività . La chiusura dello stabilimento, avvenuta a causa di tensioni sindacali, aveva messo in difficoltà molti lavoratori e le loro famiglie, creando un clima di incertezza nella comunità . La ripresa delle operazioni non solo offrirà nuove opportunità di lavoro, ma contribuirà anche a stabilizzare l’economia locale.
La ministra Muñoz ha espresso fiducia nel fatto che i piani di Chiquita porteranno benefici non solo all’azienda, ma anche alla comunità di Changuinola, che ha a lungo fatto affidamento sulle attività agricole e sul settore della banana. I dettagli delle operazioni future saranno monitorati attentamente, con l’obiettivo di garantire un ambiente di lavoro positivo e produttivo per tutti i dipendenti.
Impatto economico e sociale della ripresa
La ripresa delle attività di Chiquita avrà un impatto significativo sull’economia locale, in particolare per le famiglie che dipendono dall’industria della banana. La multinazionale, uno dei principali attori del mercato globale, ha rappresentato per anni una fonte di lavoro e di reddito per molte persone nella regione. Con il ritorno delle operazioni, ci si aspetta un aumento della domanda di manodopera e un miglioramento delle condizioni di vita per i lavoratori.
Inoltre, il rilancio dell’industria della banana potrebbe favorire anche altre attività economiche locali, creando un effetto a catena positivo. La ministra Muñoz ha evidenziato l’importanza di sostenere le aziende locali e di promuovere la crescita economica attraverso iniziative di collaborazione tra il settore pubblico e privato.
Il futuro di Chiquita Panama si preannuncia quindi ricco di opportunità , mentre la comunità di Changuinola si prepara a tornare a lavorare per una delle industrie più storicamente significative della regione.
