Nasce una nuova iniziativa per promuovere il **turismo enogastronomico** in **Lombardia**, grazie alla guida “Fuori Stazione”, frutto della collaborazione tra **Trenord** e **Lonely Planet**. Questo progetto è stato presentato il 12 febbraio 2025 a **Palazzo Lombardia**, a **Milano**, e si propone di accompagnare i **viaggiatori** alla scoperta dei **sapori tipici** della regione, utilizzando il **treno** come mezzo di trasporto.
Scoprire i sapori della lombardia
La guida “Fuori Stazione” offre un **itinerario** che include non solo **ristoranti** e **trattorie**, ma anche una selezione di **piatti tipici** provenienti dalle diverse province lombarde. Tra le **specialità ** menzionate, spiccano l’**ossobuco** con il **risotto giallo milanese**, il **vino Sfursà t** della **Valtellina** e i ‘**Casonséi**’ tipici delle zone di **Bergamo** e **Brescia**. Questa guida si distingue per la **praticità **, poiché indica anche la **distanza** a piedi dalle **stazioni ferroviarie**, facilitando così l’organizzazione dei **viaggi** per i **turisti**.
Il ruolo del treno nel turismo lombardo
**Andrea Severini**, amministratore delegato di **Trenord**, ha evidenziato l’importanza del **treno** per il **turismo** in **Lombardia**. “Il treno rappresenta un’opportunità unica”, ha dichiarato, sottolineando che consente di raggiungere facilmente il **centro** delle **città **. Nei primi dieci mesi del 2024, quasi un milione di persone ha scelto questo **mezzo** per visitare le **mete turistiche** della regione, dimostrando l’efficacia dei **collegamenti** frequenti e capillari.
Statistiche sul turismo in lombardia
Durante la presentazione della guida, l’assessore regionale al **Turismo**, **Debora Massari**, ha condiviso dati significativi sul settore. Nel 2024, la **Lombardia** ha registrato quasi 21 milioni di **arrivi** nelle **strutture ricettive**, con oltre 53 milioni di **presenze** e una **permanenza media** di 2,53 notti per **turista**. Il 67% di queste **presenze** è rappresentato da **turisti stranieri**. Nei primi otto mesi dello stesso anno, si è già assistito a un incremento dell’11% rispetto al periodo precedente, con oltre 13 milioni di **arrivi** e circa 37 milioni di **presenze**.
Valorizzare l’agricoltura e il patrimonio enogastronomico
L’assessore all’**Agricoltura**, **Alessandro Beduschi**, ha descritto “Fuori Stazione” come una **narrazione** autentica della **Lombardia**, la prima regione agricola d’**Italia**. Con 75 **cibi** e **vini** a **Denominazione di Origine Protetta** (DOP) e **Indicazione Geografica Protetta** (IGP), la **Lombardia** vanta centinaia di **eccellenze tradizionali** e un **sistema enogastronomico** che contribuisce in modo significativo all’**economia locale**.
Progetti futuri per il trasporto e il turismo
**Franco Lucente**, assessore ai **Trasporti**, ha parlato di un’iniziativa innovativa che punta a valorizzare la **mobilità sostenibile**. “Desideriamo promuovere il **treno** come mezzo privilegiato per scoprire **itinerari enogastronomici** unici”, ha affermato, menzionando l’importanza di **treni storici** e **treni tematici** dedicati ai **sapori** e alle **tradizioni locali**. Questo approccio mira a rendere il **viaggio** non solo un modo per spostarsi, ma anche un’esperienza ricca di **scoperte culinarie** e **culturali**.
