Filippine: grande protesta a Manila contro la corruzione dilagante

Egidio Luigi

Novembre 17, 2025

Una vasta mobilitazione ha coinvolto Manila, capitale delle Filippine, a seguito della rivelazione di un esteso sistema di corruzione legato ai fondi destinati alle infrastrutture anti-alluvione. Nel mese di marzo 2025, centinaia di migliaia di cittadini si sono uniti per chiedere maggiore trasparenza e responsabilità da parte delle istituzioni governative. Le indagini condotte hanno messo in luce un meccanismo in cui appalti cruciali venivano assegnati a imprese disposte a versare tangenti, portando alla realizzazione di numerosi progetti di scarsa qualità, incompleti o addirittura mai avviati. Questo scandalo ha suscitato un’ondata di indignazione tra la popolazione filippina, dando vita a un movimento di protesta trasversale.

La manifestazione al Rizal park

Il ministro dell’Interno, Jonvic Remulla, ha comunicato che circa 320mila membri della Iglesia Ni Cristo hanno partecipato attivamente alla manifestazione di tre giorni tenutasi al Rizal Park. Molti di loro indossavano abiti bianchi e portavano cartelli con slogan contro la corruzione, rappresentando un forte segnale politico e sociale. Questa mobilitazione ha trasformato l’evento in una delle proteste più significative degli ultimi anni, evidenziando la crescente insoddisfazione della popolazione nei confronti della gestione pubblica.

Misure di sicurezza e ordine pubblico

Per garantire la sicurezza durante l’intera manifestazione, le autorità hanno implementato misure di sicurezza straordinarie, schierando migliaia di agenti di polizia e richiedendo il supporto dell’esercito. Le forze dell’ordine sono state mantenute in stato di massima allerta per prevenire possibili disordini e garantire l’ordine pubblico. La presenza massiccia di agenti ha contribuito a mantenere un clima di sicurezza, permettendo ai manifestanti di esprimere pacificamente le loro richieste.

La mobilitazione di Manila rappresenta non solo una risposta alla corruzione, ma anche un momento cruciale per la società filippina, che chiede un cambiamento significativo nella governance e nella gestione delle risorse pubbliche. La protesta ha riunito diverse fasce della popolazione, dimostrando che la lotta contro la corruzione è un tema che unisce e mobilita.

×