Decedute le gemelle Kessler, all’età di 89 anni, un’era finita

Marianna Perrone

Novembre 17, 2025

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler, note in Germania come “le gambe della nazione”, sono decedute a 89 anni a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera, come riportato dall’agenzia di stampa Dpa. La polizia è intervenuta sul posto, ma non ha rilasciato ulteriori informazioni riguardo le circostanze della loro morte.

Le origini delle gemelle Kessler

Alice e Ellen Kessler sono nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, una località in Sassonia, non lontano da Lipsia. Fin dalla giovane età, le due sorelle si sono dedicate al balletto, iniziando la loro carriera artistica presso l’Opera della loro città natale. Il loro talento e la loro bellezza le hanno portate a diventare famose non solo in Germania, ma anche all’estero. Nel 1952, a soli sedici anni, le gemelle hanno lasciato la Repubblica Democratica Tedesca per stabilirsi nella Germania Ovest, precisamente a Düsseldorf, dove hanno dato inizio a una carriera straordinaria.

Una carriera internazionale

La carriera delle gemelle Kessler si è rapidamente sviluppata, permettendo loro di esibirsi in tutto il mondo. Hanno avuto l’opportunità di lavorare con grandi artisti come Frank Sinatra e Fred Astaire, guadagnandosi un posto di rilievo nel panorama dello spettacolo. La loro popolarità ha raggiunto anche l’Italia, dove sono state accolte con entusiasmo dal pubblico. Il loro debutto televisivo italiano risale al 1961, quando hanno partecipato a programmi di successo come “Giardino d’inverno” e “Studio Uno”, dove hanno incantato gli spettatori con le loro performance.

Il legame indissolubile tra le sorelle

Alice ed Ellen Kessler hanno sempre mantenuto un forte legame, sia nella vita professionale che in quella privata. Hanno scelto di vivere in due appartamenti adiacenti a Gruenwald, separati solo da una parete scorrevole, un simbolo della loro unione. Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, nel loro testamento hanno espresso il desiderio di essere cremate e che le loro ceneri fossero collocate nella stessa urna, sottolineando così l’importanza del loro legame.

Un’eredità duratura

Nel corso della loro carriera, le gemelle Kessler hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo. Sono state ballerine, cantanti e attrici, partecipando a film di successo come “Il giovedì” di Dino Risi e “I complessi” con Alberto Sordi. Sono state anche protagoniste di programmi iconici della televisione italiana, come “Carosello” e “Canzonissima”. Le loro performance, ancora oggi, continuano a essere apprezzate su piattaforme come YouTube, dove i loro sketch sono cliccatissimi.

In un’intervista rilasciata all’ANSA, le gemelle hanno ricordato con affetto i momenti trascorsi con artisti come Mina e Johnny Dorelli, esprimendo la loro gratitudine per le esperienze vissute. La loro carriera è stata caratterizzata da un mix di talento, eleganza e carisma, che ha conquistato il cuore di generazioni di spettatori.

×