Metro C: inizia una nuova fase di lavori per la stazione Venezia

Egidio Luigi

Novembre 16, 2025

Da oggi, 2 gennaio 2025, nel cantiere per la costruzione della stazione Venezia della Linea C della Metropolitana di Roma inizia la seconda macrofase dei lavori. Questo intervento è fondamentale per il miglioramento della rete metropolitana della capitale italiana.

La fase attuale prevede lo spostamento dell’area centrale del cantiere in Piazza Venezia, precisamente sotto il Palazzo delle Assicurazioni Generali. Tra le modifiche vi è l’attivazione di un nuovo senso di marcia, l’installazione di impianti semaforici e l’adeguamento della segnaletica orizzontale, come indicato in una nota ufficiale.

Il completamento della prima macrofase, avviata nel giugno 2023, ha permesso la realizzazione di diaframmi, scavi archeologici e del solaio di copertura. Ora, il progetto si sposta verso la fase di completamento della scatola della stazione e delle opere correlate. Questo intervento, uno dei più complessi e strategici nel cuore della città, è gestito dalla società consortile Metro C, sotto l’incarico di Roma Metropolitane per conto di Roma Capitale, con la direzione di Webuild e Vianini Lavori.

Dettagli della nuova macrofase

Nella nuova macrofase, si procederà con attività di pre-consolidamento dei terreni e realizzazione degli ultimi diaframmi necessari per la chiusura della scatola della stazione. Inoltre, si effettueranno deviazioni di ulteriori sottoservizi. Anche in questa fase, si continueranno gli scavi archeologici sotto la supervisione della Soprintendenza Speciale di Roma, con un approfondimento che raggiungerà i 4-5 metri di profondità.

Parallelamente, sarà completato il pozzo di servizio per i Vigili del Fuoco lungo via dei Fori Imperiali. Sarà realizzato anche un cunicolo di collegamento tra il pozzo e il binario pari, oltre a un cunicolo di bypass tra le gallerie pari e dispari, necessari per l’allargamento delle gallerie per la prevista connessione tra le linee.

Progresso della Linea C della metropolitana di Roma

La Linea C della metropolitana di Roma si estenderà per 29 km, includendo 31 stazioni, tra cui la futura tratta T1, attualmente in fase di progettazione definitiva. Sono già stati completati i lavori di costruzione delle due archeo-stazioni Colosseo Fori Imperiali e Porta Metronia.

Durante la prima macrofase, sono state effettuate operazioni di spostamento dei sottoservizi e attività di salvaguardia del patrimonio artistico e monumentale. In questo periodo, sono stati realizzati 124 diaframmi, di cui 91 definitivi e 33 cross wall, con profondità fino a 85 metri e spessore fino a 1,5 metri. Inoltre, sono stati movimentati 35.000 metri cubi di scavo, utilizzati 35.000 metri cubi di calcestruzzo e 4.700 tonnellate di acciaio.

Questi lavori rappresentano un passo significativo verso il potenziamento della rete di trasporto pubblico di Roma, contribuendo a migliorare la mobilità nella capitale.

×