Maduro lancia un appello alla mobilitazione continua in sei regioni del Paese

Marianna Perrone

Novembre 16, 2025

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha esortato le popolazioni di sei stati orientali del Paese a organizzare una “veglia e una marcia permanente nelle strade”. Questa iniziativa è stata proposta in risposta all’annuncio della ripresa delle esercitazioni militari statunitensi a Trinidad e Tobago, un evento che si colloca nel contesto di un crescente deterioramento delle relazioni tra Caracas e Washington. La notizia è stata riportata dall’agenzia Efe.

Appello alle forze popolari

Durante un intervento tenutosi a Caracas, Maduro ha invitato “tutte le forze popolari, sociali, politiche, militari e di polizia” a mantenere la calma di fronte alle provocazioni, esortando a mobilitarsi con un forte spirito patriottico. Ha sottolineato l’importanza di rifiutare le “navi imperialiste” e le “minacce militari”, definendo le esercitazioni statunitensi come “irresponsabili” e inadeguate per le acque territoriali di Trinidad.

Stati orientali del Venezuela

In particolare, il presidente ha rivolto il suo appello agli stati di Bolívar, Delta Amacuro, Monagas, Anzoátegui, Nueva Esparta e Sucre, tutti situati nella parte orientale del Venezuela e vicini all’isola di Trinidad. Queste regioni sono state scelte per la loro posizione strategica e per la potenziale rilevanza della mobilitazione popolare in un momento di crescente tensione internazionale.

Strategia di consolidamento

L’invito di Maduro riflette una strategia di consolidamento del supporto interno in un periodo in cui le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti sono particolarmente tese. La situazione attuale richiede una risposta compatta e unita da parte della popolazione venezuelana, secondo le parole del presidente, il quale ha enfatizzato la necessità di resistere a qualsiasi forma di aggressione esterna.

×