Le geometrie di Camaiani in mostra a Palazzo Colonna: un’esperienza unica

Egidio Luigi

Novembre 16, 2025

Il mondo della moda ha vissuto un nuovo capitolo il 15 ottobre 2025, quando Vittorio Camaiani, stilista originario di San Benedetto del Tronto, ha presentato la sua ultima collezione Autunno/Inverno 25-26, intitolata “La mia Strada”. L’evento si è svolto nella storica Coffee House di Palazzo Colonna, un luogo che ha ospitato anche la mostra “Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio”, esponendo le sculture di Andrea Borga in dialogo con le creazioni di 13 maison. Presenti all’evento, la principessa Jeanne Colonna e Elena Parmegiani, direttrice eventi della Coffee House e della Galleria del Cardinale.

Le ispirazioni della collezione

La nuova collezione di Camaiani si distingue per il richiamo a forme geometriche fondamentali, come il cerchio, il triangolo e il quadrato, evocando ricordi dell’infanzia. Queste forme, unite a elementi di surrealismo e futurismo, sono una costante nelle sue creazioni, riflettendo la sua visione artistica. La collezione si propone come un viaggio nel tempo, riportando alla mente l’innocenza e la curiosità dei primi anni di vita.

Le linee della collezione si adattano perfettamente sia per il giorno che per la sera, combinando rigidità e morbidezza. Le gonne e i pantaloni sono realizzati con tessuti che alternano la delicatezza del cachemire e della seta a materiali più strutturati come le lane e il cotone. Le camicie, uno dei punti di forza di Camaiani, presentano fantasie geometriche e pois, con forme che richiamano triangoli e cerchi, rendendo ogni capo unico e originale.

Dettagli e materiali della collezione

Le giacche in cachemire si caratterizzano per la loro forma arrotondata e per le zip in metallo che conferiscono un tocco di modernità. I bermuda, invece, sembrano tratti da un’opera futurista, mentre i blazer e i completi pantalone, realizzati in principe di Galles o in pied de poule, offrono eleganza e stile.

Per quanto riguarda gli abiti da sera, Camaiani gioca con la forma rigida del rettangolo, che si trasforma in silhouette più morbide grazie a cinture strette in vita. La tuta, pensata per il giorno, è realizzata in lana e principe di Galles, abbellita da dettagli in satin per le occasioni serali. Le piccole casacche, in duchesse e doppio raso, si arricchiscono di colori vivaci come il giallo, il verde e il rosso, creando un contrasto affascinante su lunghi abiti.

Colori e accessori della collezione

La palette cromatica della collezione spazia dai toni vivaci, simbolo di un’infanzia spensierata, ai colori più terrosi come il cammello, il marrone e i blu, fino a giungere al nero. Questa varietà di colori riflette la versatilità e la profondità delle emozioni umane, rendendo ogni capo un’esperienza unica.

Per completare il look, le calzature realizzate da Lella Baldi offrono modelli flat maschili per il giorno e sandali con tacchi altissimi per la sera. I cappelli, creati da Jommi Demetrio, si presentano come baschi in tonalità che richiamano la collezione, arricchiti da sfumature degradè e ricami per le serate più eleganti.

L’evento di presentazione ha dimostrato ancora una volta come la moda possa essere un linguaggio universale, capace di raccontare storie e emozioni attraverso ogni singolo dettaglio.

×