La gatta Mila, una splendida femmina di British Shorthair blu di un anno e due mesi, ha trionfato al SuperCat Show 2025. L’allevatrice Ulyana Ausianovich, originaria della Bielorussia e residente a Forlì, ha commentato con orgoglio: “In circa un anno di carriera ha già conquistato 14 Best in Show. Il suo nome completo è Milashka Candyfloss Anri, e il termine Milashka in russo significa molto bella e dolce, proprio come lei: affettuosa e pacioccona, ci segue in casa come un cagnolino e dorme sempre con noi”.
Il successo dell’evento
L’evento, giunto alla sua 27° edizione, ha riscosso un enorme successo, attirando oltre 30.000 visitatori in due giorni. Gianluca Guarino, l’organizzatore, ha evidenziato i numeri impressionanti della manifestazione, che si è conclusa il 16 novembre. Durante il SuperCat Show, sono stati presentati quattro video educativi realizzati dal Ministero della Salute, mirati a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del microchip per i gatti, sull’adozione responsabile, sulla lotta contro gli abbandoni e sull’uso moderato dei fuochi d’artificio, in particolare durante le festività di Capodanno. Oltre 600 gatti di razza hanno sfilato, con passerelle di bellezza che hanno visto la partecipazione di 50 Ragdoll e oltre 70 Maine Coon, insieme a più di 25 razze diverse. La manifestazione ha visto anche la presenza di circa 300 allevatori e 40 aziende di settore, con un palco di oltre 40 metri.
Un’iniziativa per l’adozione
Uno degli aspetti più significativi del SuperCat Show è la sua dedizione all’adozione di animali. Quest’anno, grazie all’iniziativa, venti gatti trovatelli hanno trovato una nuova casa. Tuttavia, due maschietti, Akita e Balù, ex-trovatelli, sono stati riportati indietro dopo nove anni di adozione. Marzia Pacella dell’associazione Arca-Gatti della Piramide odv ha espresso il profondo smarrimento dei due felini, che non comprendono il cambiamento nella loro vita. Ha inoltre sottolineato l’importanza di un’adozione di coppia, auspicando che arrivi presto. “Adottare un gatto adulto è un grande atto di amore, adottarne due insieme dimostra una rara sensibilità ed empatia”, ha affermato.
Attenzione dei media e influencer
Il SuperCat Show ha attratto anche l’attenzione di due noti influencer e autori di libri: Andrea Mancino, ingegnere biomedico e consulente per la relazione felina, e il veterinario Luca Giansanti, che da circa tre anni offre contenuti divulgativi sui social per educare i proprietari di cani e gatti.
