Colombia: sei minori perdono la vita in un’operazione contro ribelli

Egidio Luigi

Novembre 16, 2025

La Defensoría del Pueblo della Colombia ha reso noto che, durante un’operazione aerea condotta contro il gruppo ribelle Farc-Emc, sei minori hanno perso la vita. L’episodio, avvenuto nel sud del Paese, ha suscitato polemiche e critiche, in particolare da parte delle autorità locali, che lo hanno definito controverso. Questo evento si inserisce nel contesto delle azioni intraprese dal governo del presidente Gustavo Petro, il quale ha l’obiettivo di rafforzare il controllo nelle aree rurali della provincia di Guaviare.

I dettagli dell’operazione aerea

L’operazione aerea, che ha portato alla morte dei sei giovani, è stata giustificata dalle autorità come parte di una strategia più ampia per combattere i gruppi armati e riportare la sicurezza nelle zone rurali. Secondo quanto riferito dalla difensora civica Iris Marin, i minori coinvolti erano stati reclutati forzatamente dal gruppo ribelle e utilizzati come “scudi umani” durante i conflitti. Questo aspetto ha sollevato interrogativi sull’uso della forza e sulle misure di protezione da adottare per i più vulnerabili in situazioni di conflitto.

Marin ha esortato sia il governo che le organizzazioni armate a rispettare le norme del diritto internazionale umanitario, sottolineando l’importanza di garantire la protezione dei civili, in particolare dei minori, in ogni operazione militare. La questione ha attirato l’attenzione di diverse organizzazioni per i diritti umani, che hanno chiesto un’indagine approfondita sull’accaduto e la responsabilità delle autorità.

Il contesto politico e sociale della Colombia

L’incidente avviene in un periodo delicato per la Colombia, dove il governo di Gustavo Petro sta cercando di attuare una serie di riforme per affrontare la violenza e le disuguaglianze sociali. Le Farc, storicamente uno dei gruppi ribelli più influenti del Paese, hanno firmato un accordo di pace nel 2016, ma le divisioni interne e la formazione di nuovi gruppi armati come le Farc-Emc continuano a rappresentare una sfida significativa per la stabilità e la sicurezza.

L’operazione aerea e le sue conseguenze evidenziano la complessità della situazione, dove le misure di sicurezza devono bilanciarsi con il rispetto dei diritti umani. La risposta della comunità internazionale e delle organizzazioni locali sarà cruciale per monitorare gli sviluppi futuri e garantire che le azioni intraprese non compromettano ulteriormente la sicurezza dei civili.

La Defensoría del Pueblo ha promesso di seguire da vicino l’evoluzione della situazione e di continuare a lottare per la protezione dei diritti dei minori e di tutti i cittadini colombiani coinvolti nei conflitti armati.

×