La Dolce Vita a Roma rappresenta un’epoca indimenticabile, caratterizzata da un’atmosfera di divertimento, gossip e incontri che ha reso via Veneto un simbolo di moda, arte e cinema negli anni ’60 e ’70. Questo periodo è stato segnato da eventi straordinari e personaggi iconici che hanno contribuito a creare un mito che ancora oggi affascina. Ma cosa ha realmente alimentato questa magica atmosfera? Chi sono stati i protagonisti di quel periodo d’oro?
Per rispondere a queste domande, il Circolo Canottieri Roma organizza un evento speciale intitolato “Ci vediamo a Via Veneto”, previsto per martedì 18 marzo 2025 alle 18.30. Durante questa serata, si avrà l’opportunità di rivivere il fascino della Dolce Vita attraverso racconti e aneddoti che hanno caratterizzato quel periodo. Sarà un’occasione per immergersi in un mondo di feste, follie e personaggi che hanno contribuito a scrivere la storia di Roma.
I protagonisti della Dolce Vita
La serata vedrà la partecipazione di numerosi testimoni e protagonisti di quell’epoca d’oro. Tra di loro ci sarà Pietro Delise, noto barman e gestore di alcuni dei locali più emblematici della vita notturna romana. Rino Barillari, considerato il re dei paparazzi, porterà il suo punto di vista sulla fama e il successo dei personaggi che frequentavano via Veneto. Barbara Bouchet, attrice e icona di stile, condividerà i suoi ricordi di un tempo in cui il cinema italiano era al suo apice. Luc Merenda, attore simbolo del genere poliziesco italiano, e Gianni Bozzacchi, celebre fotografo delle star, arricchiranno la serata con le loro storie e esperienze.
Marino Collacciani, reporter della notte, e i decani dei fotografi del glamour Umberto Pizzi e Marcellino Radogna, porteranno il pubblico in un viaggio visivo attraverso le immagini che hanno immortalato la Dolce Vita. Ognuno di questi ospiti contribuirà a ricreare l’atmosfera di un’epoca che ha reso Roma la capitale del glamour, superando anche città come Parigi e Londra.
Un evento da non perdere
La serata “Ci vediamo a Via Veneto” rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il fascino di un periodo irripetibile. Attraverso racconti, curiosità e osservazioni, i partecipanti potranno rivivere il clima di festa e di mondanità che caratterizzava la Dolce Vita. Sarà un evento divertente e leggero, perfetto per chi desidera immergersi in un’atmosfera di eleganza e stile.
Non è solo un incontro tra vecchie conoscenze, ma anche un modo per riflettere su come la Dolce Vita abbia influenzato la cultura contemporanea. L’evento si propone di attrarre non solo gli appassionati di storia e cinema, ma anche le nuove generazioni che vogliono scoprire il passato affascinante di Roma. La Dolce Vita non è solo un ricordo, ma un’eredità che continua a vivere attraverso le storie e i racconti di chi l’ha vissuta.
