Una significativa scoperta archeologica è avvenuta a Monterosi, un comune situato nella provincia di Viterbo. Durante i lavori di scavo in via Dante, finalizzati alla costruzione di un nuovo asilo nido, sono emersi resti di una costruzione risalente all’epoca romana. Gli archeologi hanno rinvenuto parti di mura, un basamento, un pavimento e diversi manufatti tipici di quel periodo storico.
Attività di scavo e analisi dei reperti
Gli scavi sono stati condotti da un team di esperti della Soprintendenza speciale per l’archeologia, le belle arti e il paesaggio, che si sono attivati immediatamente per analizzare i reperti. Si prevede che le attività di scavo riprenderanno a breve, con l’obiettivo di portare alla luce ulteriori elementi della struttura e ricostruire la sua storia.
Importanza dei reperti per la ricerca
I reperti rinvenuti, oltre a fornire informazioni preziose sulla vita quotidiana dell’epoca romana, saranno sottoposti a studi approfonditi per determinarne la datazione precisa. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio culturale di Monterosi, ma offre anche nuove opportunità di ricerca per gli studiosi del settore.
