A Roma, il 15 maggio 2025, si svolgerà il Climate Pride, un’importante mobilitazione nazionale per il clima, organizzata da oltre 80 associazioni e movimenti. L’iniziativa mira a richiedere azioni concrete per la giustizia climatica e sociale ai decisori politici in vista della COP30. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, si preannuncia come una vivace street parade, ricca di musica, performance, maschere e installazioni artistiche, trasformando le strade della capitale in un grande corteo “creativo”.
Dettagli dell’evento
L’evento partirà da Piazzale Aldo Moro e si dirigerà verso Largo Preneste, coinvolgendo cittadini e attivisti in un’unica voce per chiedere un cambiamento significativo. In un contesto globale caratterizzato da crisi ambientali, conflitti e disuguaglianze, il Climate Pride intende rilanciare un appello all’Unione Europea e ai governi affinché si impegnino in un accordo internazionale ambizioso per l’uscita dalle fonti fossili. La manifestazione sottolinea l’importanza di una transizione ecologica equa, che garantisca risorse ai Paesi più vulnerabili.
Richieste e obiettivi
In aggiunta, il Climate Pride richiede la fine della corsa al riarmo e l’allocazione di risorse per la messa in sicurezza dei territori, la promozione delle energie rinnovabili e il supporto delle comunità già colpite dagli effetti della crisi climatica. La manifestazione si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’urgenza di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico, invitando tutti a partecipare attivamente a questa importante causa.
