Maduro: ‘Il Venezuela non diventerà la Gaza del Sud America’

Marianna Perrone

Novembre 15, 2025

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha affermato che il suo Paese non si trasformerà in “la Gaza del Sud America”. Questa dichiarazione è stata riportata dall’agenzia Efe e giunge in un momento di crescente tensione tra Caracas e Washington, a seguito del recente dispiegamento di forze militari statunitensi nel Mar dei Caraibi. Maduro ha descritto l’azione americana come una minaccia diretta, mirata a provocare un cambiamento di governo in Venezuela.

Nel suo discorso, trasmesso dalla televisione di Stato Venezolana de Televisión (VTV), il presidente ha esortato il popolo americano a riflettere sulla situazione, chiedendo: “Vogliamo un’altra Gaza in Sud America?” Ha poi sottolineato che la pace prevarrà nel suo Paese, esprimendo un forte dissenso nei confronti delle operazioni militari. Maduro ha invitato gli americani a fermare “la mano folle di coloro che ordinano bombardamenti, uccisioni e guerre” in Sud America e nei Caraibi.

Un appello alla pace

Maduro ha utilizzato sia l’inglese che lo spagnolo per comunicare il suo messaggio, enfatizzando il concetto che “l’ordine è la pace“. Le sue parole hanno risuonato forti e chiare: “Guerra, no. Morte, no. Pace, vita e amore. Pace, vita e amore. No all’odio, no alla guerra”. Con questo discorso, il presidente venezuelano ha cercato di rafforzare la sua posizione di leader pacifista, contrastando le azioni militari degli Stati Uniti e cercando di mobilitare il sostegno popolare.

La situazione geopolitica in sud america

La situazione geopolitica attuale in Sud America è caratterizzata da una crescente preoccupazione per le interferenze esterne e le conseguenze di tali azioni militari. Maduro ha colto l’occasione per ribadire la sovranità del Venezuela, sottolineando la necessità di preservare la stabilità e la pace nella regione. Questo appello alla pace e alla vita, secondo il presidente, è fondamentale per il futuro del suo Paese e per il benessere dei suoi cittadini, che vivono in un contesto di incertezze politiche ed economiche.

Tensioni tra stati uniti e venezuela

Con le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela in aumento, le parole di Maduro si inseriscono in un dibattito più ampio sulle relazioni internazionali e sulle dynamiche di potere in Sud America, evidenziando le sfide che il Paese deve affrontare nel mantenere la propria integrità e indipendenza. La comunità internazionale osserva attentamente gli sviluppi, mentre il Venezuela continua a navigare tra le difficoltà interne e le pressioni esterne.

×