BRUXELLES, 13 novembre 2025 – La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale durante il suo intervento alla Plenaria del Parlamento Europeo. In un contesto di crescente tensione, ha accusato il Presidente russo Vladimir Putin di tentare di sfruttare l’inverno come strumento di pressione contro l’Ucraina. Von der Leyen ha dichiarato che l’obiettivo di Mosca è quello di “congelare l’Ucraina fino a sottometterla”, ma ha affermato con determinazione che tale tentativo fallirà.
L’alto rappresentante europeo ha sottolineato l’impegno dell’Unione Europea nel sostenere l’Ucraina, promettendo un rafforzamento della resistenza del paese. “L’Europa continuerà a riparare i danni causati dagli attacchi russi e stabilizzerà la rete energetica dell’Ucraina con oltre 2 gigawatt di esportazioni di elettricità”, ha aggiunto. La von der Leyen ha anche messo in evidenza l’importanza di proteggere le infrastrutture critiche ucraine, annunciando l’introduzione di nuove attrezzature anti-drone per contrastare le minacce.
Il contesto della crisi ucraina
La situazione in Ucraina è diventata sempre più critica, con l’inverno che si avvicina e le preoccupazioni per la sicurezza energetica che aumentano. La Russia ha intensificato le sue offensive, mirando a creare disagi nei settori chiave e a mettere alla prova la resilienza del governo ucraino. Le parole di von der Leyen evidenziano quanto sia fondamentale per l’Europa rimanere unita e pronta a rispondere a queste sfide.
In questo scenario, il supporto dell’Unione Europea non si limita solo all’assistenza militare, ma si estende anche a misure economiche e umanitarie. La Commissione Europea ha già implementato diversi pacchetti di aiuti e sta lavorando a stretto contatto con gli alleati per garantire che l’Ucraina riceva le risorse necessarie per affrontare l’inverno e mantenere la propria sovranità.
Le dichiarazioni di Ursula von der Leyen
Nel suo discorso, la Presidente ha enfatizzato che “questo inverno determinerà il futuro della guerra”. La sua affermazione sottolinea l’urgenza di una risposta coordinata da parte dell’Europa e dei suoi partner. La von der Leyen ha esortato a non abbassare la guardia e a continuare a sostenere l’Ucraina in ogni modo possibile, affinché il paese possa resistere alle pressioni russe.
Le sue parole hanno trovato eco tra i membri del Parlamento Europeo, molti dei quali hanno condiviso la necessità di un’azione decisiva per garantire la sicurezza e la stabilità della regione. La comunità internazionale è chiamata a rimanere vigile e a rispondere con fermezza alle aggressioni, non solo per proteggere l’Ucraina, ma anche per tutelare i valori democratici e i diritti umani.
L’Europa, quindi, si prepara a un inverno difficile, ma la determinazione di sostenere l’Ucraina rimane forte. La von der Leyen ha concluso il suo intervento con un appello all’unità, sottolineando che solo insieme sarà possibile affrontare le sfide future e garantire un futuro di pace e stabilità in Europa.
