La compagnia aerea cilena Latam, considerata la più grande dell’America Latina, ha annunciato la sospensione di almeno 173 voli programmati dal 12 al 17 novembre 2025. Questa decisione è stata presa in risposta a uno sciopero indetto dai piloti dell’aerolinea, una situazione che ha suscitato preoccupazione tra i viaggiatori.
Dettagli sulla protesta sindacale
Stando alle informazioni fornite dalla stessa Latam, circa 20.000 passeggeri sarebbero stati colpiti da questa protesta sindacale. La compagnia ha comunicato che, per mitigare l’impatto sui viaggiatori, sono state attuate misure specifiche, tra cui la cancellazione dei voli programmati nel suddetto intervallo di date. La nota ufficiale sottolinea che quasi tutti i passeggeri interessati hanno ricevuto una soluzione di viaggio alternativa entro 24 ore dalla cancellazione dei voli originali.
Impegno dell’azienda per i passeggeri
Il vicepresidente di Latam Airlines Group, Paulo Miranda, ha dichiarato che l’azienda sta facendo un “enorme sforzo” per garantire la migliore assistenza possibile ai passeggeri coinvolti, mantenendo al contempo la connettività del Paese, in particolare per le aree che necessitano maggiormente di collegamenti aerei. Questo impegno è fondamentale per garantire che i servizi essenziali rimangano operativi, nonostante le difficoltà causate dallo sciopero.
Gestione delle crisi e fiducia dei clienti
La situazione attuale ha sollevato interrogativi sulla gestione delle crisi da parte delle compagnie aeree e sull’importanza di garantire il diritto alla mobilità dei passeggeri, anche in circostanze avverse. Latam, pur affrontando le sfide poste dallo sciopero, sta cercando di mantenere la fiducia dei propri clienti attraverso una comunicazione trasparente e un supporto efficace.
