Machado: il Venezuela si prepara a diventare il miracolo del XXI secolo

Marianna Perrone

Novembre 13, 2025

La leader dell’opposizione venezuelana, María Corina Machado, ha lanciato un appello accorato per il sostegno internazionale al Venezuela durante un evento commemorativo tenutosi il 13 novembre 2025. L’incontro, organizzato per celebrare il decimo anniversario dell’Iniziativa Democratica di Spagna e delle Americhe (Gruppo Idea), ha visto la partecipazione della Machado in modalità remota, permettendo di evidenziare la situazione critica del suo Paese.

Il messaggio di speranza di María Corina Machado

Durante il suo intervento, María Corina Machado ha sottolineato l’importanza di un futuro migliore per il Venezuela, affermando: “I nostri figli torneranno a casa portando con sé conoscenze, investimenti e connessioni. Faremo del Venezuela il miracolo latinoamericano del ventunesimo secolo”. La Machado ha descritto il Venezuela come un Paese che, grazie al supporto internazionale, può trasformarsi da epicentro di criminalità e instabilità a un simbolo di luce e prosperità. La leader ha esortato i presidenti e i leader del continente a unirsi per sostenere il Venezuela in questo momento cruciale, evidenziando la necessità di un impegno collettivo per affrontare le sfide attuali.

L’importanza della cooperazione internazionale

María Corina Machado ha messo in evidenza come il supporto delle nazioni circostanti possa avere un impatto significativo sulla rinascita del Venezuela. La leader ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una cooperazione sinergica tra i Paesi dell’America Latina, affinché si possa costruire un futuro prospero e stabile. Secondo la Machado, il Venezuela ha il potenziale per diventare un faro di speranza non solo per la regione, ma per il mondo intero. La sua visione è quella di un Paese che non solo supera le difficoltà attuali, ma che emerge rinnovato, pronto a contribuire attivamente alla comunità internazionale.

Il contesto attuale del Venezuela

Nel 2025, il Venezuela continua a fronteggiare gravi crisi politiche, economiche e sociali. La situazione è caratterizzata da una crescente instabilità e da un elevato tasso di criminalità, che ha reso difficile la vita quotidiana per molti cittadini. La Machado, con il suo messaggio, cerca di ispirare una nuova generazione di venezuelani a lottare per un cambiamento e a riprendere in mano il destino del loro Paese. La sua partecipazione all’evento del 13 novembre rappresenta un tentativo di mobilitare l’attenzione internazionale e di stimolare un dialogo costruttivo per il futuro del Venezuela.

La speranza di María Corina Machado risuona come un richiamo per l’unità e la determinazione, in un momento in cui il suo Paese ha bisogno di supporto e solidarietà da parte della comunità globale.

×